Torta cuore alla crema

vai subito agli ingredienti

Un guscio di pasta frolla che racchiude un ripieno con sorpresa, colori delicati che richiamano il desiderio di fresco, cosa volere di più da una ricetta tutta fatta in casa che sembra uscita da un laboratorio di pasticceria?

Anche lo stampo è Homemade, perché se non abbiamo la possibilità di comprarlo non avremo comunque più scuse per preparare una torta a forma di cuore basterà seguire le mie indicazioni sul video qui sotto e il gioco, anzi lo stampo, è fatto!

Se proprio non volete farvi lo stampo in casa ma preferite comprarlo vi consiglio queste fascette super pratiche perchè non occupano spazio in dispensa. Clicca qui.

Torta cuore alla crema

8
50 minuti
20 minuti

Ingredienti

un panetto di pasta frolla preparato con:

  • 300 g di farina
  • 180 g di burro
  • 120 g di zucchero
  • 1 uovo
  • 1 tuorlo
  • Pizzico di sale

Farcitura crema pasticcera preparata con:

  • 4 tuorli d’uova
  • 500 ml di latte
  • 40 g di amido di mais
  • 150 g di zucchero
  • Buccia di limone

Completare con:

  • Una tazzina di amarene sciroppate
  • 5 savoiardi
  • 1 tazza di panna già montata e rose di frolla per decorare

Mezzo bicchiere di sciroppo:

  • 80 g di acqua
  • Buccia di limone
  • 2 Cucchiaini zucchero

­Procedimento

  • Preparate il guscio di frolla: stendete l’impasto adagiatelo dentro allo stampo e ricavate il vostro cuore.
  • Completate con i bordi ricavati dalla pasta frolla, bucherellate bene e cuocete nel forno a 180 gradi per circa 15/20 minuti.
  • Per la crema: montate i tuolri con lo zucchero unite l’amido di mais e il latte, aromatizzate con la buccia del limone e cuocete sul fuoco.
  • Una volta cotta fate raffreddare bene coprendola con la pellicola a contatto.
  • Preprate lo sciroppo scaldando l'acqua lo zucchero e il limone
  • Componete la torta.
  • Adagiate sul fondo un leggero strato di crema.
  • Ricoprite con i savoiardi tagliati a metà
  • Bagnateli con lo sciroppo
  • Distribuite le amarene tagliate a metà.
  • Decorate con la crema fredda formando dei ciuffetti con l’aiuto di una sacca da pasticcere
  • Ultimate con ciuffetti di panna a piacere e roselline di pasta come nel video
Vuoi condividere questa ricetta?

Commenti (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta




logo footer Tempo di cottura di Natalia Cattelani

Sito fatto con gusto da Nagency