
Torta semifreddo vulcano è sempre mezzogiorno
Lo sapete che sono curiosa e quando ho tempo mi piace andare a scovare ricette sul web, a volte mi basta vedere solo l’immagine per iniziare a pensare ad un progetto che diventa poi tutto mio, nel senso che inizio a scrivere appunti su carta, a fare schizzi poi mi butto nella sua realizzazione incrociando le dita.
Questa torta semifreddo vulcano, preparata per la trasmissione E’sempre mezzogiorno su Rai1, l’ho immaginata fresca da mangiare a fine pasto per festeggiare qualcosa di bello, la sua forma che pare esplodere mi ricorda molto una montagna o meglio ancora un vulcano in eruzione, il giallo delle arance pelate a vivo richiama la lava che zampilla!
Come tutte le mie ricette è possibile apportare le vostre varianti, quindi la dove io ho messo le arance come gusto predominante potete sostituirle con frutti di bosco, cioccolata , fragole, ananas pesche sciroppate, insomma potete farla vostra come ho fatto io.
Nelle ricette che ho visto sul web la crema era diversa e preparata con la gelatina, ingrediente che io non amo molto e quando posso cerco di non usarla cambiando naturalmente ingredienti e struttura del dolce.
La cosa bella di questa torta semifreddo vulcano è che la potete preparare in anticipo e congelarla, al momento di servirla applicherete solo la decorazione di frutta in superficie e attenderete un’oretta per permettere alla crema di ammorbidirsi qual tanto da poter essere tagliata a fette.
Potete anche conservare il dolce in frigorifero e mangiarlo con la consistenza cremosa, le fette si taglieranno benissimo e saranno una vera gioia per il nostro palato.
Torta semifreddo vulcano




Ingredienti
Per la base al cacao
- 150 g di farina (0 o 00)
- 5 uova intere
- 180 g di zucchero (semolato)
- 50 g di burro (morbido)
- 30 g di cacao (amaro)
- 5 g di lievito (per dolci)
- Stampo tondo da 24 cm
Per il semifreddo
- 400 g di panna fresca (da montare)
- 80 g di zucchero a velo
- 250 g di mascarpone
- 3/4 cucchiai di marmellata di arance
- 50 g di scorzette di arancia candite ricoperte di cioccolato
- Ciotola da 20cm di diametro
Per lo sciroppo
- 1 bicchiere di acqua
- 2 cucchiai di zucchero (semolato)
- 2 cucchiai di marmellata di arance
- 2 cucchiai di liquore a piacere (rum, cointreau)
Per decorare
- 2 arance pelate a vivo
- Zucchero dorato
- 100 g di panna già montata
Procedimento
Preparate la torta al cacao
- Montate le uova con lo zucchero per almeno 7/8 minuti, prelevate due o tre cucchiai di composto montato e a questo unite il burro sciolto. Versate di nuovo nella ciotola, aggiungete la farina setacciata con il lievito e il cacao mescolando sempre delicatamente dall’alto verso il basso.
- Versate il composto nella tortiera precedentemente imburrata.
- Cuocete nel forno caldo a 180 gradi statico per circa 40 minuti.
- Fate raffreddare.
- Tagliate la torta in tre dischi.
Preparate lo sciroppo
- Fate bollire l’acqua con lo zucchero e aggiungete un paio di cucchiai di marmellata di arance aromatizzate a piacere con liquore di vostro gusto.
Preparate il semifreddo
- Montate la panna con il mascarpone e lo zucchero a velo.
- Prendete la ciotola di vetro e rivestitela con pellicola di plastica.
- Versate metà della crema aggiungete un cucchiaio di marmellata e distribuitela con il cucchiaino spargendola un po’, adagiate il disco della torta, bagnatelo bene con lo sciroppo, versate altra crema fino ad arrivare al bordo della ciotola, distribuite le scorzette di arancia candite spezzettate in modo che vadano dappertutto. Ricoprite con la pellicola e mettete in freezer per almeno 3/ 4 ore.
Completate il dolce
- Adagiate il primo disco sul piatto di portata, bagnatelo con lo sciroppo, spalmate a piacere la restante marmellata di arance, prendete dal freezer la ciotola con il semifreddo ponetela senza pellicola sulla base della torta, togliete la ciotola in modo che rimanga la crema.
- Ricopritela con la panna montata per rendere la superficie uniforme.
- Tagliate il restante disco di torta in 12 spicchi e sistemateli sulla cupola partendo dalla base.
- Bagnate con l’aiuto di un pennello anche gli spicchi di torta.
- Decorate adagiando sulla torta gli spicchi di arancia pelati a vivo, spolverate a piacere con zucchero dorato.
- La torta si conserva pronta in freezer per più giorni senza decoro della frutta che adagerete solo quando decidete di consumare il dolce
- Al momento si servirla lasciatela a temperatura ambiente per un’oretta o in frigorifero per due ore
Anna
Ben ritrovata e buone feste ? ,questa torta vulcano sara’ sicuramente buonissimaaa…..ma ho un problema: non posso mangiare il mascarpone….come potrei sostituirlo?baci ?
Mara
Le tue proposte sono sempre allettanti e ben spiegate, sei sempre bravissima!!!! Grazie per tutto ciò che fai ❤️
Vi auguro il meglio per il futuro!!! Un bacio da Barcellona
Natalia
Grazie mille ?
Ofelia
Scusa natalia volevo chiederti se nella torta vulcano semifreddo al posto del mascarpone posso utilizzare lo yogurt greco. Grazie
Natalia
Non ho mai provato, non sono sicura della sua riuscita, ma se ti va prova. Magari con mezza dose.
CINZIA MARTINI
Ciao Natalia, volevo chiederti se potrei sostituire le scorzette di arancia con ciliegie surgelate…. Nel caso le metto al naturale o devo spadellarle con zucchero e limone? Vorrei prepararla x Natale… Grazie
Natalia
Buona la variante co le ciliegie, si puoi sempre spadellarle così saranno più gustose.