Torta mille rose alle fragole

vai subito agli ingredienti

Quando nei nostri impasti, dolci o salati che siano, mettiamo lo yogurt sappiamo già che il risultato sarà quello di ottenere extra morbidezza.
Questa torta mille rose non è la torta che conosciamo tutti, quella soffice preparata con l’impasto lievitato, ma, si potrebbe definire un mix tra ciambellone e crostata, del ciambellone ha preso la morbidezza mentre della crostata la lavorazione.
Anche per questa torta ho fatto tante prove, fino ad ottenere il risultato preferito che condivido oggi con voi in tv e sui miei canali social, tra l’altro capita proprio in occasione della festa della mamma ed è alle mamme che la voglio dedicare!
Semplice da realizzare una volta cotta si mantiene morbida per giorni, non è molto dolce e il gusto si arricchisce quando il nostro morso incontra la confettura che io ho scelto di fragole data la stagione, per decorarla poi sulla superficie con questi frutti rossi succosi e saporiti.
Naturalmente la potete farcire a vostro piacere anche con la nutella.
La torta mille rose può essere servita con panna o crema ma anche portata in tavola nella sua semplicità, decorata come ho fatto io con glassa e fragole.
È perfetta per la colazione o la merenda o per essere portata con noi anche fuori porta.
Vediamo insieme come si prepara.

Torta mille rose alle fragole

12
Facile
15 minuti
45 minuti

Ingredienti

  • Ingredienti per l’impasto
  • 450 g di farina 0
  • 180 g di zucchero
  • 150 g di yogurt greco al naturale
  • 90 g di olio di semi di girasole alto oleico
  • 3 tuorli d’uovo
  • Scorza di limone
  • Una bustina di lievito per dolci
  • Per il ripieno
  • 300 g di confettura alle fragole
  • Per la decorazione
  • 80 g di zucchero a velo
  • 1 cucchiaino di confettura alle fragole
  • Succo di limone qb
  • 1 uovo intero
  • 6 fragole piccole
  • Foglie di menta

­Procedimento

  • Grattugiate la scorza di limone e inseritela nell’olio in questo modo rilascerà nel grasso tutti i profumi dei suoi oli essenziali .
  • Unite in ciotola i tuorli d’uova con lo zucchero e lavorate con una frusta a mano, aggiungete lo yogurt e lavorate ancora.
  • Versate l’olio con la scorza di limone, mescolate fino ad ottenere una crema omogenea.
  • Aggiungete metà dose della farina, a seguire il lievito setacciato e continuate a versare la farina un po’ alla volta fino ad ottenere un impasto morbido ma non appiccicoso.
  • Tirate con l’aiuto del mattarello, ottenere 40 dischi utilizzando un coppapasta da 8 cm di diametro.
  • Prendete tre dischi accostateli insieme, allungateli con il mattarello, farciteli con la confettura disponendola lungo la linea centrale, ripiegate e sigillate per racchiudere il ripieno, arrotolate per ottenere il fiore.
  • Proseguite con il resto dei dischetti alternando le misure dei fiori, ricavatene da tre dischi ma anche da due per movimentare la superficie della torta.
  • Rivestite con carta da forno uno stampo precedentemente imburrato da 24cm di diametro, depositate i fiori all’interno mantenendo spazio tra loro.
  • Spennellate con l’uovo sbattuto.
  • Cuocete nel forno statico a 170 gradi per circa 45 minuti.
  • Preparate la glassa con lo zucchero a velo, un cucchiaino di confettura e succo di limone, dovrete ottenere una consistenza cremosa.
  • Spennellatela sui petali di rosa .
  • Adagiate le fragole fatte a spicchi e decorate con qualche fogliolina di menta
Vuoi condividere questa ricetta?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta




logo footer Tempo di cottura di Natalia Cattelani

Sito fatto con gusto da Nagency