Go Back

Ingredienti

  • 250 g di farina per pizza 11-12 g di proteine
  • 3,5 g di lievito di birra secco oppure 10/12g di lievito fresco
  • 8 g di sale fino
  • 5 g di zucchero
  • 200 g di acqua a temperatura ambiente
  • 15 g di olio extravergine d’oliva
  • 140 g di olive a rondelle verdi o nere
  • Farina di semola per la formatura
  • Olio extravergine e sale per condire in superficie

Istruzioni

  • Preparate l’impasto:
    Versate la farina in una ciotola, unite il lievito secco e lo zucchero.
    Aggiungete l’acqua a temperatura ambiente e mescolate con un cucchiaio finché la farina è completamente assorbita.
    Coprite la ciotola e lasciate riposare per 10-15 minuti.
  • Prime pieghe di rinforzo:
    Dopo il riposo, con il cucchiaio fate qualche piega riportando l’impasto dal basso verso l’alto.
  • Coprite di nuovo e lasciate riposare per altri 15-20 minuti.
  • Trascorso il tempo, versate l’olio e mescolate per farlo assorbire bene.
  • Lasciate riposare ancora per 20-30 minuti coprendo la ciotola.
  • Aggiungete ora le olive a rondelle e incorporatele con il cucchiaio o con le mani.
  • L’impasto, anche se morbido, riuscirà a trattenerle senza problemi.
  • Coprite e lasciate lievitare fino al raddoppio del volume (circa 2 ore).
  • Formate i bastoncini:
    Versate l’impasto su un piano di lavoro ben spolverato con semola.
    Con un raschietto o coltello tagliate delle strisce di impasto e adagiatele direttamente sulla teglia rivestita di carta forno.
  • Allungatele leggermente con le mani per dare la forma dei bastoncini.
  • Spennellate la superficie con olio extravergine d’oliva e cospargete con un pizzico di sale grosso o fiocchi di sale.
  • Accendete il forno in modalità ventilata a 220°C e, quando è ben caldo, infornate i bastoncini.
  • Cuocete per 10-15 minuti, finché diventano dorati e fragranti.
  • (Ogni forno è diverso, quindi controlla sempre verso fine cottura!)

Note

Consigli utili
• Se volete bastoncini più croccanti, lasciateli in forno qualche minuto in più.
• Se invece li preferite soffici, toglieteli appena dorati.
• Si conservano bene fino al giorno dopo, chiusi in un sacchetto di carta.
• Per conservarli più a lungo, congelateli una volta freddi e scaldateli prima di servirli: torneranno come appena fatti!