Preparate la pastella per le crepes
In una ciotola mettete la farina di ceci, unite l'uovo, l'olio extravergine aggiungete il latte un po' alla volta fino ad ottenere una pastella liscia ed omogenea, salate e pepate.
Fate riposare finchè non avrete preparato il ripieno.
Tagliate la zucca a pezzetti, pulite gli scalogni e fateli a metà.
In un wok mettete un cucchiaio di olio, versate le verdure, il rosmarino, un po' di sale e fate cuocere ammorbidendo bene tutto aggiungendo un po' di acqua all'occorrenza, dovrà risultare un composto morbido.
Preparate le crepe come si fa con le tradizionali, scaldate un padellino antiaderente, ungetelo con un po' di burro, aspettate che raggiunga la temperatura e versate con un mestolo uno strato sottile di pastella facendola aderire bene lungo tutta la superficie.
Appena si formeranno bollicine è pronta per essere girata e continuate la cottura per mezzo minuto circa, procedete fino ad esaurire il composto.
Ci siamo potete farcire le crepes con il composto di zucca e scalogno adagiatene un po' al centro, aggiungete un po' di formaggio grattugiato con la grattugia a fori grossi (tenetene un po' da parte da cospargere alla fine) piegate i bordi laterali verso il centro e poi arrotolate il vostro fagottino così il ripieno non fuoriesce.
Procedete fino ad esaurire le crepes.
Sistematele in una pirofila da forno leggermente unta spargete sulla superficie il formaggio grattugiato un filo di olio e mettete a cuocere per circa 20/30 minuti per rendere le vostre crepes croccanti e appetitose.