Go Back
+ Persone

Torta in padella con macedonia di frutta

Porzioni 12 Persone

Ingredienti

Per la base della torta dal diametro di 24cm:

  • 180 g di farina
  • 20 g di fecola di patate
  • 1 uovo intero
  • 50 ml di olio extravergine di oliva leggero o di semi di girasole
  • 100 g di zucchero
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • scorza di limone grattugiata per profumare
  • 1 cucchiaio di latte se occorre

Per la crema:

  • 2 bicchieri per l'acqua pieni di latte mezzo litro circa
  • 8 cucchiai rasi di zucchero
  • 3 cucchiai rasi di farina
  • 1 cucchiaio raso di amido di mais
  • 4 tuorli d’uova
  • 1 noce di burro

Frutta a piacere:

  • 1 vaschetta di mirtilli una di fragole, 3/4 fette di ananas (meglio se fresco)
  • 1 kiwi
  • Zucchero a velo

Istruzioni

Per la base:

  • In una ciotola rompete l’uovo intero, fate cadere a filo l’olio e usate contemporaneamente una frusta a mano per emulsionarlo bene, come si fa per la maionese.
  • Aggiungete lo zucchero la scorza di limone grattugiata e amalgamate bene.
  • In un’altra ciotola mescolate le farine con il lievito prima di unirle alla crema di uovo.
  • Usate prima un cucchiaio poi continuate a mano fino a formare una palla , se occorre, dipende dalla dimensione delle uova, aggiungete un cucchiaio di latte per impastare meglio.
  • Scaldate la padella tenendo la fiamma molto bassa.
  • Stendete la pasta dello stesso diametro della vostra padella direttamente sulla carta da forno e adagiate sulla piastra calda, bucherellate con una forchetta e coprite.
  • Attendete 10 minuti circa, si può controllare durante la cottura che la fiamma non sia troppo calda e bruci la base della torta aprendo velocemente il coperchio e sollevando un po’.
  • Trascorso questo tempo girate appoggiando sempre la torta su un foglio di carta da forno e fate cuocere anche dall’altra parte per altri dieci minuti togliendo il coperchio negli ultimo 2/5 minuti restanti.
  • Togliete dal fuoco e fare raffreddare.

Per la crema:

  • Scaldate il latte in un tegame con la buccia di limone se si gradisce e portarlo a bollore.
  • Nel frattempo montate le uova con lo zucchero per ottenere un composto spumoso, unite le farine.
  • Versate il tutto nel tegame con il latte in ebollizione, attendete che la massa delle uova e farina venga conglobata al latte si vedrà la schiuma del latte salire partendo dai lati fino a raggiungere il centro, non toccate nulla fino a questo momento, solo quando non si vedrà più la parte cremosa delle uova si potrà mescolare energicamente con la frusta.
  • Spegnete e la vostra crema sarà pronta.
  • A questo punto se lo volete, per rendere la crema più lucida potete aggiungere una noce di burro.
  • Stendete il composto su un piatto e coprite facendo raffreddare in frigorifero.
  • Sistemate la base sul piatto da portata, prendete la crema, lavorarla con la frusta in modo da renderla di nuovo elastica e cremosa, inseritela in una tasca da pasticcere e stendetela sulla base.
  • Prendete la frutta ben lavata, tagliatela come volete e decorate la torta.
  • Se volete renderla un po’ lucida spolveratela di zucchero a velo o spennellate con un po’ confettura di albicocche diluita con acqua e zucchero.