Go Back
+ servings

Il ragù di carne

Porzioni 16 porzioni

Ingredienti

  • 600 g di carne macinata di manzo
  • 200 g di carne macinata di maiale
  • 700 g di passata di pomodoro
  • una cipolla
  • una carota
  • una costa di sedano
  • olio extravergine di oliva
  • pepe sale

Istruzioni

  • Prima di tutto tritate le verdure e tenetele da parte.
  • In un tegame bello grande e dal fondo pesante mettete un po’ di olio (io sono generosa), aspettate che si riscaldi e poi rosolate bene la carne fino a farla diventare bella colorita.
  • Io non metto gli odori subito per evitare che il calore che deve essere bello forte li bruci.
  • Preferisco rosolare la carne da sola in modo che con la fiamma molto alta non prenda il sapore di “carne lessa” e non tiri fuori tutta l’acqua.
  • A parte in una padella antiaderente fate invece rosolare più dolcemente le verdure.
    ragù di carne
  • Solo quando la carne sarà pronta e le verdure si saranno ammorbidite unite le due preparazioni.
  • Fate andare qualche minuto in modo che si insaporisca tutto per il meglio poi aggiungete la vostra passata di pomodoro, una bottiglia circa 700g. Io in questa ho aperto una bottiglia del pomodoro che ho appena fatto, dolce, denso, meraviglioso.
    ragu di carne
  • Cuocete per almeno due ore a fiamma bassa, con il coperchio semi chiuso, se fosse necessario aggiungete un po’ di acqua.
  • Il ragù è pronto quando il grasso si deposita sui lati della pentola e al centro compaiono tanti piccoli crateri.
  • Naturalmente aggiustate a vostro piacere con sale e pepe.

Per condire la pasta:

  • metto la pasta a cuocere in acqua bollente e salata, nella ciotola che porterò in tavola aggiungo una noce di burro e un po’ di acqua calda di cottura. Mescolo bene in modo che si sciolga il tutto e verso un paio di cucchiai di parmigiano creando una cremina.
  • Scola la pasta con la ramaiola e la metto direttamente dentro la ciotola aggiungendo il ragù bello caldo.
  • Mescolo bene in modo che la pasta venga avvolta dal sugo e porto in tavola dove ognuno poi aggiungerà altro formaggio o altro pepe a piacere.

Note

Semplicissimo e con pochi ma buoni ingredienti.
ragù di carne ragu di carne