Preparate l’impasto: fate sciogliere nel latte il lievito di birra aggiungendo anche il cucchiaino di zucchero, lasciate che si reidrati e si attivi (formerà la schiumetta).
Unite il latte con il lievito alla farina, aggiungete l’uovo e il burro e impastate mettendo per ultimo il sale.
Dovrete ottenere un panetto elastico e morbido.
Nel caso ce ne fosse bisogno aggiungete ancora un po’ di acqua.
Fate riposare coperto e in un luogo lontano da sbalzi di temperature, fino a quando non sarà lievitato, occorrerà circa un’ora e mezzo.
Riprendete l’impasto e dividetelo in tre parti uguali.
Stendete la prima parte formando un cerchio di 34 cm di diametro, spennellate con un po’ di burro e distribuite lo speck tritato grossolanamente.
Adagiate il secondo cerchio, ungete e distribuite il formaggio tritato con una spolverata di semi di papavero.
Ultimate con l’ultimo cerchio, pressate un po’ con le mani e ricavate con una rotella taglia pizza una dozzina circa di strisce della stessa misura.
Mettete un foglio di carta da forno sulla teglia, e trasferite le strisce una accanto all’altra in modo da ricomporre il vostro cerchio ma girandole un po’ su se stesse, attorcigliandole.
Una volta sistemate tutte, adagiate il disegno della stella e ritagliate la sagoma seguendo il verso orizzontale delle strisce (vedi foto).
Togliete le codine avanzate e distanziatele sulla teglia in modo che cuociano separatamente.
Fate lievitare per circa 30 minuti.
Spennellate tutto con l’uovo sbattuto con un po’ di olio, distribuite in superficie i semi di sesamo e mettete a cuocere nel forno caldo a 180 gradi per circa 30 minuti o fino a quando non si sarà cotto e avrà preso un bel colorito dorato.