Preparate i garganelli unendo le due farine e le uova.
Formate un panetto, stendetelo e tagliate dei quadrati di pasta piccoli.
Passate sul riga gnocchi e formate i garganelli.
Cuocete in abbondante acqua salata.
Nel frattempo frullate una fetta di speck con 3 cucchiai di formaggio, aggiungete le mandorle e tritarle grossolanamente.
Depositate questo composto su un foglio di carta da forno, pareggiate bene e mettete a tostare nel forno a 200° per pochi minuti, oppure in sostituzione anche nel forno a microonde, dovrete ottenere una cialdina che diventerà croccante una volta raffreddata In una padella capiente rosolate lo spicchio di aglio con un po' di olio, aggiungete il pomodoro passato tenendone da parte due o tre cucchiai, quando la salsa sarà pronta aggiungete lo speck tagliato a fettine e fate andare ancora per pochi istanti. In una ciotola mescolate il formaggio rimasto e il pomodoro tenuto da parte fino ad ottenere una crema.
Una volta cotta la pasta, conditela con il sugo cotto di pomodoro e speck, aggiungete la crema di pomodoro e formaggio cruda sistemate sul piatto di servizio e cospargete con le cialdine sbriciolate , le mandorle rimaste tagliate a lamelle e la rucola tritata grossolanamente.