Cuocete i carciofi con uno spicchio di aglio e un cucchiaio di olio.
Io ho usato 6 mezzi carciofi surgelati, perfetti, potete anche usare quelli sott’olio se volete evitare il passaggio della cottura.
Frullate le verdure con la ricotta e il formaggio ed ottenete una crema (questo passaggio non l’ho fotografato perchè potete scegliere il ripieno vegetariano che preferite, anche ricotta e spinaci ad esempio, oppure funghi e patate…).
Srotolate la pasta sfoglia, spennellate l’interno con l’uovo sbattuto, servirà a tenere insieme la farcitura.
Sistemate i wurstel lungo il bordo e arrotolate bene. Ho messo i giganti perchè avevo questi in casa ma potete anche usare la misura più piccola.
Tagliate la pasta seguendo la linea e ricavate un lungo cilindro che spennellate ancora di uovo così i salatini risulteranno a fine cottura lucidi e dorati.
Tagliate tanti rotolini che sistemerete sulla placca del forno, continuate fino ad esaurire la pasta.
Ora procedete a preparare la variante vegetariana con il ripieno di ricotta e carciofi. Io di solito prendo un sacchetto per alimenti (quelli della Lidl sono perfetti perchè molto resistenti alla pressione) lo riempio sostenendolo con l’aiuto di una caraffa.
Ecco qui la mia tasca da pasticcere casalinga ed economica, ora faccio il taglio per ottenere un buco abbastanza grande e procedo.
Aiutandovi con le due mani spremete e distribuite la farcitura lungo tutta la lunghezza della pasta, semplice no, e si evitano di sporcare cucchiai e tavoli di lavoro seminando pezzi di ripieno dovunque.
Arrotolate come avete fatto prima solo con un po’ più di delicatezza , spennellate e tagliate a tocchetti sistemando anche questi sulla teglia del forno.
Cuocete i vostri salatini a 180 gradi per circa 20 minuti o fino a quando non vedete che hanno preso un bel colore e…
Eccoli qua “tirati a lucido” pronti per essere impacchettati.