Quando parlavo di aromatizzare la pdz a piacimento mi riferivo appunto alla scelta degli ingredienti.
Oltre allo zucchero a velo potete scegliere il miele che preferite, il burro ed anche aromatizzare un pò l’acqua con degli estratti.
Mettete l’acqua in un piccolo pentolino, tagliate i fogli di colla di pesce al suo interno e lasciate a bagno per 10 minuti. Nel frattempo setacciate lo zucchero a velo nel robot da cucina, con la lama di plastica inserita.
Trascorsi 10 minuti unite nel pentolino il miele, il burro ed il glucosio e scaldate a fuoco bassissimo fino a far sciogliere il tutto, aiutandovi con un cucchiaio.Mi raccomando, NON FATE BOLLIRE!
A questo punto avviate il robot da cucina alla velocità minima e colate a filo tutto il composto sciolto. Aumentate poco la velocità del robot e fate andare fino a che vedrete il composto agglomerarsi.
Adesso versate tutto su un piano di lavoro antiaderente leggermente cosparso di zucchero a velo e continuate ad impastare con le mani fino a che non diventerà un panetto morbido e lavorabile.
Eventualmente potete aggiungere altro zucchero a velo se ne avete bisogno, ma non esagerate, perché quando la pdz avrà riposato e tornerà a temperatura si rassoderà.
Questo panetto si può conservare nella bustina dello zucchero a velo chiuso in un barattolo ermetico. Solitamente la preparo il giorno prima per comodità e la uso tutta per ricoprire e decorare una torta.
Anche usata subito va benissimo, magari lasciatela riposare un’oretta così perderà il calore della lavorazione.
Io mi trovo bene con questa ricetta, l’ho scelta dopo averne provate altre che però per me risultavano troppo “dure”. E voi, quale ricetta usate?