Go Back
+ servings

Le mezze maniche ripiene

Porzioni 8 porzioni

Ingredienti

  • 5 uova
  • 500 g di farina 0 per la pasta
  • 500 g di ricotta di pecora abbastanza asciutta
  • 150 g di formaggio parmigiano
  • 250 g di spinaci crudi
  • 1 spicchio di aglio
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 1 uovo
  • 1 scalogno
  • formaggio parmigiano
  • passata di pomodoro

Istruzioni

  • Preparate la pasta, anche con l’aiuto del robot, lasciate riposare mentre preparate la farcitura.
  • Mettete uno spicchio di aglio in una padella, fatelo rosolare, toglietelo e mettete le foglie di spinaci ad appassire. Una volta cotte, strizzatele se è necessario, frullatele grossolanamente e lasciatele raffreddare.
  • Alla ricotta unite il formaggio, l’uovo gli spinaci ed ottenete così il ripieno.
  • Prendete un pezzo di pasta e stendetelo ricavando una striscia, infilate il ripieno in una tasca da pasticcere o anche in un sacchetto per alimenti, io uso quelli della Lidl perché li trovo perfetti e resistenti, tagliate un angolino e fate fuoriuscire la ricotta lungo il bordo della pasta.
  • Arrotolatela fino a formare un cilindro ripieno tagliate e suddividete in tanti tronchetti, infarinate leggermente e continuate fino ad esaurire gli ingredienti.
  • Preparate il vostro condimento rosolando lo scalogno nell’olio, poi aggiungete il pomodoro e fate cuocere il necessario.
  • Mettete a bollire l’acqua in una pentola, salate, versate la pasta, muovete delicatamente con un cucchiaio di legno per non farla attaccare al fondo e aspettate che salgano a galla, da questo momento attendete pochi minuti, assaggiate perché sarà pronta.
  • Scolate con un mestolo forato e tuffate direttamente nel sugo.
  • Poiché il quantitativo per la mia famiglia era troppo abbondante, l’ultima parte di pasta l’ho cotta e poi l’ho trasferita in un recipiente ungendola leggermente, poi l’ho surgelata.
  • Mi sarà utile in un altra occasione, la scongelerò e condirò nuovamente dovrebbe essere ancora perfetta ve lo farò sapere.

Note