Per una 20 di pezzi medi (in Sicilia li fanno grandi circa il doppio):
500gdi farina
1bustinadi lievito di birra disidratato o un cubetto se fresco
35gdi zucchero
10gdi salela ricetta prevedeva anche 10g di malto ma io non l'ho messo perchè non ne avevo più in casa, si compra nei negozi biologici tipo Natura si
70gdi strutto
250gcirca di acqua per ottenere un impasto morbido ma che si possa ben lavorare.
Per la farcitura:
10wurstel
100gdi prosciutto cotto
70-80gdi formaggio tipo provolafontina etc..
Istruzioni
Impastate bene gli ingredienti cominciando ad unire l'acqua con il lievito e lo zucchero alla farina, poi aggiungete lo strutto e il sale.
Ottenete un impasto liscio ed omogeneo e fate riposare finchè non raddoppi (ricordate il trucchetto di Sara Papa, mettete un pezzettino di pasta in un bicchiere di acqua a temperatura ambiente, quando la pallina salirà a galla il vostro impasto è pronto)
Ora procedete a dare forma ai vostri panini, se volete fare i “calzoni” con prosciutto cotto e formaggio basterà formare delle palline, schiacciarle, farcirle e richiuderle a mezzaluna (con le dosi che vi ho dato ne verranno una decina).
Mentre quando farete i “rollè” basterà ritagliare dalla pasta una striscia, arrotolarla un po' e avvolgere intorno al salsicciotto inumidendola leggermente con un po' di acqua, la pasta deve abbondare mi raccomando se volete dei panini belli soffici.
Spennellate la superficie con il latte lasciate riposare fino a che non gonfieranno di nuovo, una mezz'oretta basterà. Infornate a 180 gradi per circa 20 minuti.
Note
Io ho inserito nel forno poco prima di mettere i panini una bacinella con un po' di acqua per creare un'ambiente meno secco e mantenere l'umidità nella pasta anche una volta cotta!