Preparate l'impasto e lasciatelo riposare almeno una mezz'oretta.
In un tegame rosolate l'aglio con l'olio, aggiungete le cimette di broccolo e cuocete per alcuni minuti, devono rimanere croccanti, aggiungete anche un po' di acqua.
Con un minipimer frullate la maggior parte dei broccoli tenendone da parte un po', unendo un po' di olio a crudo e un po' di acqua ottente una crema sostenuta.
Ricavate dalla pasta tanti rotolini piccoli che taglierete a cubetti (la consistenza della pasta da cotta è piuttosto dura quindi fateli molto piccoli, le mie bimbe non hanno seguito le mie indicazioni e il risultato era piacevole ma io avrei preferito una dimensione più piccola per non avere troppo in bocca la sensazione del “duro”, forse però è un gusto personale).
Mettete l'acqua in una pentola con l'aglio e al bollore aggiungete la pasta, fatela cuocere mescolando di tanto in tanto finchè non assorbirà il liquido.
A questo punto aggiungete la crema di broccoli, unite anche le cimette intere.
Servite in tavola con le foglie del parmigiano (in un pentolino caldo e leggermente sporcato di olio, versare una montagnetta di parmigiano grattugiato, lasciate che si sciolga bene prima da una parte, poi allontanate dal fuoco per farlo intiepidire e girarlo dall'altra parte, una volta fredda otterrete una specie di frittatina sottilissima, lasciate che si indurisca e spezzatela grossolanamente, adagiandone alcuni pezzi sul piatto).