Go Back
+ servings

Croccante di Natale

Porzioni 1 Rotolo

Ingredienti

  • 40 g di glucosio anche il miele va benissimo
  • 60 g di panna liquida
  • 30 g di burro
  • 120 g di zucchero
  • 50 g di farina
  • 120 g di mandorle a lamelle

Istruzioni

  • Fate sciogliere in un pentolino lo zucchero con la panna, il glucosio, il burro.
  • Togliete dal fuoco, (aggiungete la farina e mescolate bene), unite le mandorle leggermente tostate.
  • Versate tutto su un foglio di carta da forno leggermente unto assicurandovi che le mandorle siano ben sparse, nella cottura il composto si spanderà fino a raggiungere i bordi della teglia.
  • Mettete a cuocere nel forno a 180° circa fino a quando non avrà preso un colore dorato occorreranno circa 10 minuti ma fate attenzione a non distrarvi il passaggio da dorato e bruciato è velocissimo (quando lo metterete in forno sarà ancora bianco poi farà le bolle fino a diventare scuro).
  • Togliete dal forno, lasciate fermo per un minuto, toccate i bordi quando saranno ancora gommosi e non più liquidi è pronto per il passaggio seguente.
  • Per dare la forma arrotolata io rivesto con la pellicola un rotolo di tovaglioli scottex usato a metà, (non deve essere troppo ciccione) lo ricopro poi con un foglio di carta da forno, sopra a questo ci arrotolo con la sua carta il croccante facendolo ben aderire e ricavando così un cannolo gigante.
  • Fate  raffreddare per bene prima di toglierlo da questi involucri che si sfileranno benissimo. Potete incartarlo con la carta lucida trasparente e un bel fiocco rifinirà il vostro regalo. Fatelo anche voi e non ve ne pentirete!

Note

Come vedete ho messo la farina tra parentesi perchè non mi ricordavo più di questo esperimento, senza farina il croccante è molto più friabile e "scioglievole" in bocca, con la farina diventa più duro e compatto. Questa era stata una mia aggiunta per rendere il composto più resistente, dovevo ricavare un contenitore per altri dolciumi quindi mi serviva più robusto ma devo dire che il croccante fatto senza farina è a mio gusto più buono e simile all'originale. Mi raccomando tenete PRESENTE questo ultimo dettaglio prima di cimentarvi in questo lavoro. La sua esecuzione è molto semplice, dovete solo fare attenzione alla cottura e ad attendere il momento giusto per arrotolarlo facendo attenzione a non bruciarvi. Io comunque sono a vostra disposizione, gli impegni stanno terminando e avrò più tempo da dedicare al blog. Chiedete pure ne vale davvero la pena. Tra l'altro senza farina è perfetto per i nostri amici che mangiano senza glutine.  Ciao!