Come vedete ho messo la farina tra parentesi perchè non mi ricordavo più di questo esperimento, senza farina il croccante è molto più friabile e "scioglievole" in bocca, con la farina diventa più duro e compatto. Questa era stata una mia aggiunta per rendere il composto più resistente, dovevo ricavare un contenitore per altri dolciumi quindi mi serviva più robusto ma devo dire che il croccante fatto senza farina è a mio gusto più buono e simile all'originale. Mi raccomando tenete PRESENTE questo ultimo dettaglio prima di cimentarvi in questo lavoro. La sua esecuzione è molto semplice, dovete solo fare attenzione alla cottura e ad attendere il momento giusto per arrotolarlo facendo attenzione a non bruciarvi. Io comunque sono a vostra disposizione, gli impegni stanno terminando e avrò più tempo da dedicare al blog. Chiedete pure ne vale davvero la pena. Tra l'altro senza farina è perfetto per i nostri amici che mangiano senza glutine. Ciao!