Go Back
+ servings

Il polpo con le patate

Porzioni 6 porzioni

Ingredienti

  • 1 kg di polpo pulito
  • 6 patate circa 150/200 g l’una
  • 150 g di olive taggiasche
  • 1 cucchiaio di origano secco o fresco
  • 1 kg di sale grosso
  • fogli di alluminio

Per condire:

  • il succo di mezzo limone
  • olio extravergine di oliva
  • sale

Per decorare:

  • 6 pomodorini ciliegino piccoli
  • 6 ravanelli
  • 6 olive nere snocciolate
  • gambi di prezzemolo o erba cipollina

Per servire:

  • 150 g di insalatina di stagione valeriana etc

Istruzioni

  • Mettete sul fuoco a scaldare un tegame dal fondo spesso, lavate bene il polpo e sistematelo sul fondo della pentola senza aggiungere altro, coprite con il coperchio e cuocete per circa un ore a fiamma bassa o finché non sarà tenero.
  • Non alzate mai il coperchio. Lasciate intiepidire il polpo, poi pulitelo togliendo i tentacoli, le ventose più grosse e la pelle scura se preferite. Tagliatelo infine a pezzettini regolari e sistematelo in una ciotola.
  • Lavate le patate con la buccia, asciugatele ed incartatele singolarmente con la carta di alluminio.
  • Sistemate il sale grosso sul fondo della leccarda del forno, adagiate sopra le patate e cuocetele nel forno caldo a 180° per circa un'ora o finché forandole con un bastoncino si sentiranno cotte.
  • Potete anche cuocerle nel forno a microonde, io preferisco questo sistema, le incarto una ad una con la pellicola trasparente per microonde, poi a 750 w di potenza le lascio cuocere per circa 8/10 min.
  • Ed è fatta, mi ritrovo sei belle patate cotte, sode, senza acqua, perfette per tutti gli usi.
  • Lasciate intiepidire le patate e togliete la carta. Tagliate la calotta superiore dalla parte orizzontale.
  • Scavate la patata cercando di lasciare la polpa più intatta possibile perché si dovrà poi tagliare a quadretti ed aggiungere così al polpo a pezzetti.
  • Unite l’origano e le olive snocciolate. In un’altra ciotolina sbattere il succo di limone, l’olio e il sale e con questa emulsione condite prima il fondo della patata, poi con i 3/4 l’insalata di pesce.
  • Sistemare il tutto all’interno delle patate scavate e sbucciate. Decorare e servire le patate con sorpresa su un letto di insalatina fresca condita con la rimanente salsa.