Amalgamate la ricotta con il formaggio, le uova sbattute, il prezzemolo tritato.
Fate asciugare nel forno o all’aria il pancarrè oppure utilizzate anche del pane al latte, riducetelo in briciole anche con il frullatore.
Aggiungetelo al composto di ricotta un po’ alla volta fino a quando non avrete ottenuto un composto morbido ma compatto che si possa ben lavorare, salate e pepate se volete.
Preparate il sugo del pomodoro facendo rosolare l’aglio con l’olio, aggiungete i pomodori passati e fate cuocere alcuni minuti per insaporire.
Tuffate le polpette nel sugo caldo, meglio se riuscite a coprirle completamente, fate cuocere per 5/10 minuti e sarà tutto pronto.
È un piatto buono anche freddo, ottimo da servire anche per una cena in piedi e da offrire ad amici vegetariani.