3-4cucchiaidi liquore Sassolinose piace o un altro liquore aromatico
la buccia di un limone bio
Istruzioni
Fate bollire il latte con la buccia del limone tagliata grossa (poi è da togliere) versate il riso e fare cuocere mescolando perchè non si attacchino i chicchi , per circa 8/9 min.
Spegnete, aggiungete lo zucchero e fatelo sciogliere bene, poi unite il sassolino, e una volta tiepido rompete le uova una alla volta.
Versate la crema, che sarà molto liquida, in uno stampo per tortiere di circa 22 cm di diametro, ben imburrato o rivestito da un foglio di carta da forno bagnato e strizzato.
Ed ecco che viene la particolarità di questa ricetta, dovete fare riposare il composto almeno due ore prima di cuocerlo.
In questo modo il riso si depositerà sul fondo e la crema, una volta cotta, sarà sulla parte superioere della torta, due consistenze per un unico dolce.
Dopodichè potete cuocere la torta nel forno con modalità statica, a 170/180° per circa un'ora (controllate anche un po’ prima) fino a quando noterete che la crema si sarà rassodata.
Quando la togliete dal forno copritela con uno strato leggero di zucchero e aspettate che si raffreddi.
Note
Potete servirla con una composta di frutta fresca, fragole, mirtilli e lamponi se volete rimodernare la tradizione o mangiarla nella sua semplicità…chiudendo gli occhi!!