Versate in una ciotola lo yogurt, l’uovo, l’olio lo zucchero e mescolate bene.
Aggiungete la farina setacciata con il lievito e il cacao
Impastate velocemente e se occorre aggiungere ancora un po’ di farina (soprattutto se avete utilizzato uno yogurt liquido), bisogna ottenere un impasto morbido ma non appiccicoso.
Con l’aiuto di un tritatutto polverizzate la cioccolata al latte, aggiungete le nocciole e tritarle grossolanamente, aggiungete il cucchiaio di yogurt per ottenere un composto compatto.
Ricavate dall’impasto al cacao delle palline grandi come chicchi d’uva.
Appiattitele leggermente.
Inserite al centro un po’ di ripieno al cioccolato.
Richiudete bene.
Arrotondate.
Completate.
Riscaldate l’olio in un pentolino dai bordi alti, non appena avrà raggiunto la temperatura (170/175 gradi se avete un termometro) iniziate a cuocere le castagnole 4/5 alla volta a fiamma non troppo alta, tenetele nell’olio un minuto e mezzo e poi scolatele su carta assorbente. Ripassatele nello zucchero semolato e servite tiepide o fredde.
Nel caso di cottura al forno una volta riempite e arrotondate, passate la superficie nelle palline colorate o semplicemente nello zucchero semolato e mettete nel forno a 180 gradi per circa 12/13 minuti.