Lavate le melanzane togliete il peduncolo verde e dividetele a metà.
Cuocetele in acqua bollente leggermente salata fino a quando non si saranno ammorbidite (infilando la lama del coltello non troverete più resistenzattenzione non dovranno spappolarsi!)
Scolatele e lasciatele raffreddare.
Nel frattempo preparate la salsa di pomodoro: rosolate uno spicchio di aglio in olio extravergine di oliva, versate la passata, aggiustate di sale, basilico e fate cuocere e restringere per 15 minuti circa.
Ammollate le fette di pane in acqua.
Svuotate le melanzane: con l’aiuto di un coltello incidete la polpa e toglietela poi con un cucchiaio.
Strizzatela bene per togliere tutta l’acqua e tritatala grossolanamente.
Siete pronti per preparare la farcitura.
In una ciotola mettete la polpa di melanzane, il pane ben strizzato che dovrà essere come volume inferiore, aglio tritato a piacere, il formaggio, il basilico spezzettato, sale pepe uova e due o tre cucchiai di salsa di pomodoro.
Inserite un cucchiaio di ripieno nel guscio di melanzana, adagiate qualche cubetto di provola e richiudete con atro ripieno, continuate fino ad esaurire gli ingredienti.
Distribuite qualche cucchiaio di salsa di pomodoro sulla teglia del forno e adagiate le melanzane ripiene.
Per ultimo ultimate ricoprendo le melanzane con la salsa di pomodoro.
Cuocete nel forno caldo a 180 gradi per circa 30 minuti.