Tagliate a piccoli cubetti le carote e sbollentatele qualche minuto in acqua salata con i piselli, scolatele e tenetele da parte.
Tritate finemente il cipollotto, mettetelo in una padella capiente con un po’ di olio, aggiungete le zucchine fatte a cubetti come le carote e gli asparagi tagliati a piccole rondelle,fate cuocere velocemente, salate e pepate, una volta arrivate a cottura aggiungete i piselli e le carote per fare insaporire.
Versate il latte in casseruola, aggiungete l’amido di mais, salate, aggiungete un paio di cucchiai di olio extravergine di olive e unite la puntina di zafferano, mescolate fino a sciogliere bene il tutto poi ponete sul fuoco e fate raggiungere il bollore, in questo modo la salsa si addenserà leggermente e sarà pronta.
Mettete a bollire acqua dentro ad una pentola capiente, prendere un foglio di pasta e se riuscite, tenendolo per le sue estremità, intingetelo velocemente nell’acqua in modo che si bagni e si ammorbidisca bene, se non riuscite in questo modo buttate direttamenete nell’acqua e toglietelo subito con un ramaiolo.
Adagiatelo sul piano di lavoro, distribuite un po’ di salsa allo zafferano, sistemate un po' di verdure distribuendole bene e spolverate con il formaggio grattugiato, iniziate ad arrotolare dall’estremità più stretta arrivati alla fine lasciate un paio di centimetri e su questi appoggiate un altro foglio di pasta precedentemente bagnato in acqua bollente. Condite anche questo come avete fatto prima e continuate cosi ad arrotolare in modo da ottenere una rosetta composta da due fogli e quindi più grande.
Tagliate il rotolo così composto in 4 parti e adagiateli dentro alla teglia ben imburrata.
Procedete fino ad esaurire gli ingredienti, una volta terminate tutte le rosette se vi avanzano le verdure distribuitele nei “buchini” , coprite le rosette con un po’ di salsa allo zafferano, spolverate con formaggio grattugiato, mandorle in scaglie e fiocchi di burro.
Infornate a 180/200 gradi per circa 20 minuti o fino a quando le rosette non avranno un bel colore.
Se volete un piatto più cremoso prima di cuocere potete aggiungere un bicchiere scarso di panna.