Pulite e preparate le verdure: iniziate con i carciofi, dopo averli mondati e svuotati dalla barba interna metteteli a testa in giù in un tegame, con aglio olio, sfumate con il vino bianco salate pepate e portate a cottura tenendo coperto, cuocete anche i gambi dopo averli ben spellati. Vi occorreranno circa 20 minuti. Spegnete e fate raffreddare.
Mettete a bollire un tegame con acqua e sale, sbollentate per 5 minuti la zucchina precedentemente tagliata a cilindri, scolate e fate raffreddare.
Da ultimo tuffate in acqua la cipolla e fate la stessa cosa, lasciatela pochi minuti, ne bastano sempre 5 e poi scolate.
Per il ripieno dei carciofi: mettete nel frullatore tre cucchiai di pane, aggiungete un paio di gambi cotti, aglio, prezzemolo, sale pepe frullate fino ad ottenere un composto omogeno ma non troppo fine e inseritelo all’interno dei vostri carciofi pressando bene, mettete da parte.
Senza lavare il mixer procedete nella preparazione delle zucchine: svuotatele parzialmente dalla loro polpa, inseritela nel mixer con un paio di cucchiai di pane, aglio, olive taggiasche menta fresca o basilico a piacere, sale pepe e frullate, inserite questo ripieno all’interno delle zucchine.
Per le cipolle, togliere parte del loro interno inseritelo nel mixer insieme ai pomodorini secchi, origano, pane olio sale pepe riempite infine anche le cipolle.
Prendete la pasta sfoglia, ricavate delle strisce larghe circa un paio di centimetri e avvolgete una ad una le vostre verdure, rivestite anche la loro base, componete la corona man mano adagiandola sulla teglia del forno ricoperta da carta da forno, accostate le verdure in modo che si tocchino una con l’altra.
Decorate con foglie di pasta sfoglia, spennellate se volete quest’ultime con olio e curcuma e infornate a 170 gradi per i primi 30 minuti poi alzate a 180 per i successivi 15, in questo modo le verdure si asciugheranno dalla loro umidità e la pasta sfoglia risulterà bella croccante.