Per la pasta sfoglia furba: Inserite nel cutter mezza dose di farina e di burro e fate andare a impulsi le lame per 30 secondi, aggiungete l’acqua e il sale e azionare nuovamente le lame per circa 15 secondi.
Trasferite il composto sul piano di lavoro, con le mani assemblare le briciole e lavorate fino a ricavare un mattoncino, con il mattarello stendetelo fino ad ottenere un rettangolo dallo spessore di un paio di millimetri. Arrotolate la pasta dalla parte più lunga ottenendo così un salsicciotto. Battete prima con il mattarello sulla superficie per appiattirlo leggermente poi pareggiate tirando l’impasto allo spessore di mezzo centimetro abbondante. Arrotolate formando una ruota, coprite con pellicola e fate riposare in frigorifero per almeno un’ora.
Ripetete l’operazione con l’altra metà della dose
Su una teglia con carta forno stendete ogni porzione di impasto fino ad ottenere un rettangolo di circa 40x20 cm, ricavate 8 triangoli, mettete da parte. Prendete circa 250 grammi di confettura e mescolarla all’amido di mais. Creare il candy cane sovrapponendo i 16 pezzi e formando così un lungo rettangolo, distribuite in lunghezza la confettura e ripiegate le punte degli impasti dal lato opposto, curvate il rettangolo per formate un bastoncino. Spennellate la superficie con uovo sbattuto, cospargete con lo zucchero semolato e lo zucchero in granella. Cuocete per circa 30 minuti a 180 gradi.Sfornate e rifinite con altra confettura, ciliegine candite e perline argentate, servire.