Go Back
+ servings

Cornetti fritti e al forno

Porzioni 16

Ingredienti

  • 300 g di farina 00 o 0
  • 200 g di farina manitoba
  • 2 uova
  • 60 g di burro
  • 60 g di zucchero
  • 230/240 gr di latte da frigorifero
  • 7 g di lievito di birra secco o 25g di lievito fresco
  • Scorza di limone anche di arancia a piacere
  • Estratto di vaniglia
  • 1 lt olio di semi di girasole alto oleico per friggere

Istruzioni

  • Per 16 cornetti
  • Mettete in ciotola o nella planetaria la farina, il lievito, le uova, lo zucchero, metà dose di latte e iniziate ad impastare.
  • Aggiungete un po’ alla volta il resto del latte dovrete ottenere un impasto elastico e non appiccicoso e soltanto da ultimo unite il burro freddo a pezzetti.
  • Lavorate bene e aggiustate con liquidi e farina per ottenere un impasto liscio elastico ed omogeneo.
  • Coprite e fate lievitare fino al suo raddoppio, occorreranno circa 2 ore abbondanti, dipende dalle temperature esterne.
  • Dividete l’impasto in due parti, stendete ciascun pezzo fino ad ottenere un rettangolo di circa 38/40cmx 18cm e ricavate 8 triangoli , arrotolate ciascuna porzione per ottenere i cornetti.
  • Se li friggete adagiateli singolarmente su quadrati di carta da forno.
  • Fate riposare coperti da pellicola leggermente unta dalla parte che sta a contatto con i cornetti così non li rovinerà al momento che verrà tolta, fino a quando non raddoppieranno di volume, vi occorreranno circa 40 minuti ma attenzione se vedete che non si sono mossi lasciate ancora riposare.
  • Friggeteli in olio caldo profondo ma non caldissimo, controllate la temperatura che dovrà oscillare da 160 a 170 gradi, scolarli su carta assorbente e da caldi ripassateli nello zucchero semolato.
  • Se volete cuocerli al forno preparate uno sciroppo con acqua e zucchero in ugual misura (per 6 cornetti vi basterà uno sciroppo fatto con 50g di acqua e 50g di zucchero), cuocete i cornetti nel forno caldo a 190/200 gradi per circa 15 minuti (tenete più basso se il vostro forno si riscalda troppo) non appena usciranno spennellateli abbondantemente con lo sciroppo