Go Back
+ servings

Torta mimosa

Porzioni 12

Ingredienti

  • 1 pan di spagna da 6 uova:
  • 6 uova intere
  • 225 g di zucchero
  • 225 g di farina
  • un pizzico di sale
  • stampo da 24 cm di diametro
  • per la farcitura
  • 300 g di panna zuccherata a piacere
  • 250 g di ananas fresco o in sciroppo leggero
  • 200 g di panna da decorare
  • Sciroppo con il succo di ananas acqua e zucchero, potete aggiungere anche un po’ di liquore

Istruzioni

  • Per il pan di Spagna: montate per 15 minuti con una frusta elettrica 6 uova intere a temperatura ambiente con lo zucchero, aggiungete la farina setacciata con movimenti delicati , versate il composto nello stampo da 24cm imburrato solo alla base se volete un pan di spagna alto.
    Cuocete poer 30 minuti forno statico a 170 gradi.
    Lasciate raffreddare prima di toglierlo dallo stampo staccatelo dai lati con l’aiuto di una spatola.
  • Per montare la torta:
  • Foderate uno stampo a cupola dal diametro di 20 cm o da 1 litro e mezzo come capacità di conteniumento, con pellicola trasparente.
  • Tagliate a fettine il pan di spagna dello spessore di circa mezzo cm asportando i bordi scuri e ricoprite con le fette più lunghe il fondo e i bordi dello stampo.
  • Con l’aiuto di un cucchiaio o di un pennello bagnate il pan di spagna che avete posizionato.
  • Montate 300g di panna e aggiungete l’ananas a pezzettini.
  • Versate metà di questo composto nella cupola, ricoprite con uno strato di fette di pan di spagna bagnate ancora con lo sciroppo, versate il resto della crema e ricoprite di nuovo con le fettine di pan di spagna e anche queste bagnatele con lo sciroppo.
  • Mettete in frigo a rassodare per circa un’ora.
  • Montate 200g di panna.
  • Tagliate le fette di pan di spagna rimanenti a cubetti piccolissimi.
  • Rovesciate la cupola sul piatto da portata, spalmate la panna sul tutta la superficie e fate aderire i cubetti di pan di spagna per ricoprire tutta la torta.
  • Bagnate leggermente con l’aiuto di un pennello anche i cubetti.
  • Se lo desiderate decorate la base del dolce montando altri 150g di panna inserendola dentro ad una tasca da pasticcere .
  • Il dolce si conserva in frigorifero per un paio di giorni .
  • Una volta preparato si può congelare