Go Back
+ servings

Lingue di pizza

Porzioni 20

Ingredienti

  • Per circa 20 pezzi due teglie
  • 400 g di farina 0 oppure di diversa tipologia,purchè di media forza, 12g di proteine
  • 100 g di semola rimacinata di grano duro
  • 350 g acqua fredda
  • 5 g di lievito di birra secco o 15 g fresco
  • 10 g di sale
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 500 g circa di passata di pomodoro
  • Origano
  • Sale olio extravergine abbondante

Istruzioni

  • Tutti i miei impasti semplici seguono la stessa tecnica e tempistiche che mi agevola enormemente sia per la semplicità di esecuzione sia per la resa finale, possono essere fatti in ciotola oppure nella planetaria o impastatrice con il gancio a uncino.
  • Mettete in ciotola le due farine con il lievito e mescolate con un cucchiaio.
  • Versate l’acqua un po’ alla volta e fate assorbire, dovrete ottenere un impasto che avrà inglobato tutto il liquido rimanendo abbastanza morbido, nel caso la vostra farina dovesse assorbirne di più aggiungetelo, non dovrà avanzare polvere nel fondo della ciotola ma rimare grossolano.
  • A questo punto coprite e fate riposare 10 minuti.
  • Riprendete e aggiungete il sale, fatelo assorbire bene e rimettete a riposare altri 10 minuti.
  • Trascorso il tempo aggiungete i due cucchiai di olio extravergine, lavorate fino a quando non vedrete più olio sulla superficie e avrete ottenuto un impasto bello liscio, se potete fate un ultimo riposo di dieci minuti (questo lo potete anche saltare se non avete tempo).
  • Riprendetelo, fate un giro di pieghe anche in ciotola, chiudete bene da sotto e finalmente lasciatelo stare fino a quando non avrà raddoppiato il suo volume, se le temperature sono calde occorrerà circa un’ora e mezzo , vi servirà maggior tempo se invece farà freddo.
  • Accendete il forno alla massima potenza.
  • Condite la passata di pomodoro con abbondante olio origano e sale.
  • Preparate le verdure se volete variare tipologia.
  • Infarinate un piano di lavoro, è sufficiente anche un tagliere per affettare il pane, oppure uno strofinaccio, adagiate la pasta e appiattitela leggermente rendendola rettangolare (circa 20/30cm per 10/15)
  • Ungete abbondantemente la vostra leccarda o una teglia di ferro blu.
  • Con l’aiuto di un tarocco ritagliate una striscia di circa 2 cm di larghezza, tiratela con le mani fino a raggiungere la lunghezza della teglia e adagiatela sopra.
  • Appiattite con le dita e continuate fino ad esaurire lo spazio.
  • Condite abbondantemente con il pomodoro ricoprendo anche i bordi che solo così in cottura diventeranno belli coloriti formando quella crosticina scura croccante.
  • Mettete nel forno nello spazio centrale e cuocete per circa 15/20 minuti massimo, regolatevi con il vostro forno.

Considerazioni in più

  • se volete ottenere lingue alte e morbide lasciate che facciano una seconda lievitazione in teglia prima di cuocerle e mantenetele nel forno un po’ meno.
  • Se invece le volete ancora più croccanti, appiattitele con le dita un po’ di più e infornatele subito mantenendole nel forno anche qualche minuto in più facendo attenzione a non bruciarle.
  • Insomma avete capito che queste lingue di pizza le potrete ottenere come più vi piacciono, provatele e fatemi sapere.