Lavate il riso basmati fino a quando l’acqua diventerà limpida, saranno sufficienti tre passaggi in acqua fredda. Trasferite il riso nel tegame possibilmente dal fondo spesso, coprite con acqua in modo da ricoprirlo per un centimetro, salate, mettete il coperchio e fate andare al massimo fino a quando non vi accorgerete che avrà raggiunto il bollore, a questo punto abbassate la fiamma e fate andare per circa 8/10 minuti, dipende dal riso, trascorso il tempo alzate il coperchio e controllate se il liquido è stato tutto assorbito e il riso è cotto, nel caso contrario aggiungete ancora un po’ di acqua e prolungate la cottura per qualche minuto.
Una volta terminato trasferite il riso in ciotola sgranandolo con una forchetta e lasciate intiepidire.
Potete cuocere il riso anche il giorno prima.
Tagliate i peperoni, le zucchine e le carote a bastoncini sottili mantenendoli divisi per tipologia.
Dividete in spicchi le cipolle, tagliateli a metà e ricavate tante sfoglie.
Lessate i piselli in acqua bollente leggermente salata, manteneteli belli croccanti.
Prendete un’ampia padella, meglio se avete una wok, versate le spezie e fatele scaldare per tostarle leggermente, trasferitele dentro ad un piatto.
Versate un po’ di olio in padella aggiungete uno spicchio di aglio e fate scaldare, aggiungete i peperoni, fate insaporire a fiamma alta per un paio di minuti, poi unite le zucchine, fate insaporire due minuti unite le carote e infine la cipolla, unite le spezie il sale e infine il riso.
Lavorate sempre velocemente e con la fiamma alta, amalgamate tutti gli ingredienti, assaggiate così potrete aggiustare di sale e di spezie.
Spegnete la fiamma .
Aggiungete gli anacardi tritati grossolanamente .
Servite o attendete che si raffreddi.