Preparate la frolla con il metodo della sabbiatura : fate assorbire il burro alla farina aggiungete lo zucchero a velo il pizzico di sale e da ultimo i tuorli , lavorate velocemente fino ad ottenere un panetto, coprite con pellicola e fate riposare in frigorifero per almeno 1 ora
Nel frattempo preparate la crema.
Versate in un pentolino il latte freddo aggiungete lo zucchero, l’estratto di vaniglia, l’amido di mais, mescolate bene e portate sul fuoco, lasciate fino a quando non si sarà addensata.
Trasferite in una ciotola coprite con pellicola e mettete a raffreddare.
Riprendete il panetto di frolla, tirate con il mattarello fino ad ottenere uno spessore da 4/5 millimetri, inseritela all’interno di uno stampo ben imburrato a forma di cuore, ricavate i bordi da un cordoncino di frolla, bucherellate bene la base, ricoprite con un foglio di carta da forno e versate sopra del sale grosso per evitare che in cottura la base si sollevi.
Cuocete nel forno ventilato a 160 gradi per circa 20 minuti, togliete il foglio di carta da forno con il sale e rimettete a cuocere per altri 5 minuti per asciugare bene la base.
Con la rimanente frolla ricavate dei piccoli biscottini a forma di cuore che userete come decorazione finale.
Una volta che la base di frolla si sarà raffreddata procedete a completare la torta.
Montate la panna con lo zucchero a velo (facoltativo) riprendete la crema che nel frattempo si sarà indurita e con le fruste usate per montare la panna mescolate la crema al latte fino a renderla nuovamente liscia e cremosa.
Unite la panna montata delicatamente.
Prendete la base di frolla, adagiatela sul piatto da portata, riempitela con la crema al latte che si può inserire anche all’interno di una sacca da pasticcere per distribuirla più uniformemente .
Lavate e tagliate la frutta.
Disponetela sulla torta lucidandola a piacere con la gelatina, ultimate con ii biscottini.