Go Back
+ servings

Torta fredda al melone

Porzioni 12

Ingredienti

per la base

  • Teglia con bordi apribili da 24cm di diametro
  • 230 g di biscotti digestive
  • 120 g di burro fuso

per il ripieno

  • 250 g di spalmabile philadelphia
  • 250 g di yogurt greco bianco intero
  • 250 g di panna fresca la montiamo in studio
  • 100 g di zucchero a velo
  • Estratto di vaniglia
  • 12 g di colla di pesce
  • 200 g di melone

per la superficie gelè al melone

  • 350 g di melone
  • 50 g di zucchero
  • 50 g di acqua
  • 6 g di colla di pesce
  • Succo di mezzo limone

per la decorazione

  • 3/4 fette di melone tagliate a dadini piccoli
  • margheritine e foglie di menta

Istruzioni

  • Per la base
  • Tritate finemente i biscotti, trasferteli in ciotola, unite il burro fuso, amalgamate bene e poi versateli all’interno di una teglia da 24cm precedentemente foderata alla base con carta da forno, pressate bene e mettete in frigorifero.
  • Per la crema
  • Ammollate la gelatina in acqua fredda.
    Mescolate in ciotola lo spalmabile, lo yogurt, lo zucchero a velo la vaniglia e la fetta di melone frullato e setacciato.
    Prelevate circa 50g di panna e mettetela a scaldare, con una frusta elettrica semi montate il resto ed unitelo alla crema.
    Aggiungete alla panna calda la gelatina, unite un po’ di crema per stemperarla meglio e poi versate tutto insieme e mescolate delicatamente.
  • Prendete la base di biscotti dal frigorifero, rivestite i bordi della teglia con un nastro di acetato o un in mancanza con un nastro di carta da forno e versate la crema, livellatela muovendola un po’.
  • Fate riposare in frigorifero almeno due orette.
  • Trascorso il tempo preparate il gelè di melone.
  • Ammollate la gelatina in acqua fredda.
    Scaldate lo zucchero con il melone tagliato a pezzetti e il succo di limone, aggiungete l’acqua e lasciate sul fuoco a sobbollire fino a quando lo zucchero non si sarà sciolto, frullate il composto e se necessita passatelo al setaccio per renderlo più omogeneo, togliete anche l’eventuale schiuma formata dopo averlo frullato.
    Aggiungete la gelatina strizzata, mescolate per raffreddarlo un po’.
  • Prendete la torta dal frigorifero e ricopritela con la gelè, rimettete nel frigorifero per altre due ore.
  • Prima di servirla decoratela a piacere con la dadolata di melone e i fiori