Inserite in ciotola o nella planetaria la farina con il lievito, aggiungete l’uovo, il latte, la vaniglia, la pasta di arancia o la marmellata, e iniziate a lavorare con un cucchiaio fino a raccogliere tutta la farina, se potete fate un primo riposo di dieci minuti coprendo l’impasto.
Trascorso il tempo unite lo zucchero e il sale, lavorate fino a farlo assorbire bene poi fate riposare altri dieci minuti.
Riprendete l’impasto e unite i 20g di burro, fate assorbire bene, lavorate fino ad ottenere un impasto liscio e non appiccicoso coprite e fate riposare 1 ora in frigorifero.
Trascorso il tempo prendete l’impasto, tiratelo con l’aiuto del mattarello fino ad ottenere un rettangolo dalle misure circa di 50cm di larghezza e 30 di altezza, prendete il burro che avrete tenuto a temperatura ambiente per ammorbidirlo e spalmatelo uniformemente sulla superficie.
Dividete il rettangolo in 4 sezioni uguali mantenendole attaccate al centro.
Partite dalla prima sezione ripiegate i bordi esterni verso l’interno sovrapponendoli e poi appoggiate questo “pacchetto” al centro della sezione accanto, ripiegate a questo punto i lati di questa sempre verso il centro e procedete fino a chiudere tutto il rettangolo, (vi consiglio di guardare il video per capire meglio l’azione da fare)
Avvolgete il panetto nella pellicola e rimettete in frigorifero per 1 ora, in modo che il burro raffreddi bene.
Trascorso il tempo riprendete l’impasto, tiratelo con l’aiuto del matterello fino ad ottenere un rettangolo di circa 20x35cm e ricavare 7/8 triangoli.
Arrotolate ciascun triangolo partendo dalla base, adagiate i cornetti sulla teglia rivestita da carta da forno, lucidate con un uovo sbattuto con un cucchiaio di panna o di latte e spolverate abbondantemente con zucchero a velo.
Coprite con pellicola e fate riposare fino al raddoppio (circa 30 minuti)
Cuocete nel forno caldo a 180 gradi per circa 20 minuti in modalità statica, 170 gradi in modalità ventilata