Go Back

Pizzette rosse romane

Ingredienti

  • Dosi per una teglia La mia di ferro blu da 30X40 cm ma vanno benissimo anche la leccarda ricoperta con carta da forno

per l'impasto

  • 250 g di farina per pizza media forza
  • 160/180 g di acqua
  • 3 g di lievito di birra secco oppure 9/10 g di lievito di birra fresco
  • 5 g di sale
  • 10 g di olio extravergine d’oliva

per il condimento

  • 400 g di passata di pomodoro
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale

per il battuto finale

  • Prezzemolo tritato
  • 2/3 filetti di alici per veg senza
  • 1 spicchio d’aglio
  • Peperoncino facoltativo
  • Olio extravergine d’oliva

Istruzioni

preparate l'impasto

  • In una ciotola (o nella planetaria), versate la farina e il lievito. Aggiungete gradualmente l’acqua e, con l’aiuto di un cucchiaio, raccogliete tutta la farina formando un panetto grezzo. Coprite e lasciate riposare per 10 minuti.
  • Riprendete l’impasto, aggiungete l’olio e lavoratelo fino a completo assorbimento. Coprite di nuovo e lasciate riposare altri 10 minuti.
  • Infine, incorporate il sale e fate alcune pieghe direttamente in ciotola. Coprite e lasciate lievitare fino al raddoppio: in ambiente caldo ci vorranno circa 2 ore.

preparate il battuto aromatico

  • Tritate finemente prezzemolo, alici, aglio e, se piace, un pizzico di peperoncino. Mettete tutto in una ciotolina, aggiungete alcuni cucchiai d’olio e lasciate insaporire.

formate le pizzette

  • Rovesciate delicatamente l’impasto su abbondante semola. Con un tarocco, senza sgonfiarlo, ricavate delle strisce e tagliatele in piccoli rettangoli.
  • Adagiate i rettangolini su una teglia abbondantemente unta. Con le dita leggermente unte schiacciateli delicatamente, dando forma alle pizzette.

condimento e cottura

  • Condite la passata di pomodoro con olio e sale e distribuitene in abbondanza sulle pizzette.
  • Infornate subito (senza seconda lievitazione), a 240°C modalità pizza o statico, per 15-18 minuti, fino a doratura.

rifinitura

  • Appena sfornate, spennellate le pizzette calde con il battuto aromatico. Questo passaggio le renderà profumate, saporite e irresistibili.

Note

Conservazione
Si mantengono morbide e deliziose anche il giorno dopo, se conservate in sacchetti di plastica o coperte con pellicola.