Preparate la pasta frolla: fate assorbire il burro alla farina, aggiungete lo zucchero, il lievito e le uova, amalgamate fino ad ottenere un impasto omogeneo, se occorre (nel caso le uova fossero piccole) aggiungete un po' di albume tenuto da parte o di latte. Fate riposare
Mettete i biscotti in un robot e frullate bene, aggiungete i cucchiai di latte il cacao e mescolate bene. Togliete dal robot e mettete in una ciotola così potrete controllare meglio l'impasto man mano aggiungete la confettura di amarene, che dovrà far legare e impastare bene il tutto.
Dividete la pasta frolla in tre parti, ne userete per questa dose solo due ve ne avanzerà una parte che potrete utilizzare per biscottini semplici o crostatine.
Stendetene una alla volta formando un rettangolo al centro del quale dovete mettere mezza dose dell'impasto al cioccolato, chiudete i lembi verso l'interno formando così un cilindro farcito, rigirate sotto la parte con l'apertura e procedete anche con l'altro impasto.
Spennellate con un uovo sbattuto la superficie scendendo anche nei bordi, e cospargete con lo zucchero a granella e tagliate i biscotti come se fossero dei tozzetti, disporli “in piedi”sulla teglia da forno e cuocere per circa 20 minuti a 180 gradi.