Go Back
+ servings

Cordon blue

Porzioni 9 pezzi

Ingredienti

per i cordon blue

  • per 8/9 pezzi
  • 800 g circa di petto di pollo non è essenziale rispettare i grammi
  • 1 cucchiaino colmo di senape
  • 2 cucchiai di parmigiano reggiano
  • 1 albume
  • sale
  • pepe

per la farcitura agli spinaci

  • 250 g di spinaci ripassati con una cipollina in padella
  • 80 g di provola o fontina o altro formaggio

per l'impanatura

  • 130/150 g di fiocchi di cereali macinati a casa con un robot
  • 1 uovo albume messo nella carne
  • 1 tuorlo
  • 1 cucchiaio di formaggio parmigiano

Altre idee di farcitura

  • 80/100 g di prosciutto cotto o speck
  • 80/100 g di formaggio che vada ad insaporire

Istruzioni

  • Tagliate la carne a pezzi grossolani e mettetela nel vostro frullatore, aggiungete la senape, il formaggio, l'albume d'uovo, il sale e il pepe, fate andare e riducete tutto in polpa.
  • Prendete un foglio di carta da forno, ungetelo leggermente, ora prelevate due porzioni di impasto grandi circa come una prugna (regolatevi anche voi ) adagiatele ben distanziate sulla carta.
  • Appoggiate un altro foglio di carta da forno sempre leggermente unto (in questo modo la carne non rimarrà attaccata) e appiattite con le mani o con un mattarello dando la forma leggermente ovale.
  • Farcite una metà con gli spinaci e il formaggio e richiudete con l'altra fetta di carne sigillando bene i bordi e aggiustando la vostra forma. Continuate fino ad esaurire la carne.
  • Sbattete le uova rimaste con il formaggio sale e pepe. Mettete in un recipiente piatto anche i corn flakes macinati e cominciate a passare le vostre porzioni di carne prima nell'uovo e poi nei cereali.
  • Facendo questa operazione riuscirete a modellare ancora meglio il vostro cordon bleu e vedrete come prenderà bene la forma che lo caratterizza.
  • Per cuocere io procedo con la cottura nel forno: 180 gradi per circa 20 minuti adagiandoli su un foglio di carta da forno leggermente unto e girandoli a metà cottura. Si friggono anche in padella.
  • Potete anche surgelarli impacchettandoli uno ad uno così ne consumerete all'occorrenza la quantità desiderata.