Go Back
+ servings

Cornettini al latte, morbidissimi

Porzioni 32 pezzi

Ingredienti

  • 500 g di farina 0
  • 100 g di latte intero
  • 150 g di acqua circa
  • 50 g di olio di semi quello che usate abitualmente o anche di oliva
  • 10 g di sale
  • un cucchino di zucchero
  • 15 g di lievito di birra fresco o 7/8 g di lievito di birra disidratato
  • per gli sfogliati aggiungere circa 40/50g di burro tra due strati

Istruzioni

  • Mettete in ciotola o nella planetaria la farina, aggiungete lo zucchero, il latte intero, l’acqua (tenetene da parte un po’ che aggiungerete solo se assorbita tutta) e il lievito e cominciate a lavorare.
  • Unite in un secondo momento l’olio il sale e lavorate fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico.
  • Fate riposare coperto fino al suo raddoppio.
  • Riprendete l’impasto, dividetelo in due parti.
  • Dalla prima parte ricavate un cerchio con il mattarello del diametro di circa 30 cm,
  • Con una rotella ricavate 16 spicchi ,
  • Prendetene uno alla volta e arrotolate partendo dalla base fino alla punta.
  • Tirate la punta fino alla fine.
  • Con il restante impasto procedete allo stesso modo oppure se volete provare anche voi l’effetto sfogliato (molto semplice e casalingo) fate così: ricavate tre parti, stendete con il mattarello sempre fino ad ottenere un diametro di circa 28 cm, con le mani distribuite bene il burro morbido, sul primo cerchio.
  • Ricoprite con un altro cerchio di pasta, imburrate e ricoprite con l’ultimo cerchio.
  • Stendete leggermente con il mattarello per ottenere un cerchio unico regolare.
  • Ricavate anche da questo 16 spicchi e arrotolate come sopra.
  • Spennellate i cornetti con il latte
  • Lasciate di nuovo riposare e infornate per circa 15 minuti a 190 gradi, non devono seccare ne colorire troppo.
  • Appena tolti dal forno copriteli con un foglio di alluminio o una ciotola in modo che il vapore non evapori del tutto ma li mantenga morbidi.

Note

Potete congelarli una volta freddi.
Trovo che da congelare siano più adatti i conetti semplici perché quelli sfogliati tendono a diventare un po’ gommosi, andrebbero riscaldati di nuovo prima di essere consumati mentre per essere consumati subito quelli sfogliati hanno un profumo e una consistenza meravigliosa!