Lessate in acqua leggermente salata 200g circa di carote e 100g di patate, una volta cotte tenete il brodo e tritate con una forchetta le verdure.
Lavorate in una ciotola la carne con le verdure tritate, il formaggio, il sale pepe la buccia d’arancia l’uovo, aggiungete un paio di cucchiai di pangrattato e lasciate riposare 10 minuti in modo che il pane assorba bene l’umidità (ps io ho messo anche una cipollina fresca tritata che ha dato ancora più sapore ma è facoltativa).
L’impasto rimarrà comunque morbido ma riuscirete bagnandovi ogni tanto le mani a fare delle polpettine grandi come noci. Ripassatele nella farina e mettete da parte.
Versate in una padella antiaderente un po’ di olio extravergine di oliva e iniziate a rosolare le polpettine.
Potete anche procedere un po’ alla volta se non avete un grande recipiente togliendo dalla padella le polpettine che man mano si rassodano.
Una volta concluso questo passaggio unite di nuovo la carne in padella e continuate la cottura con il brodo ricavato dalla cottura delle verdure (patate e carote).
Dopo circa 15/20 minuti sfumare con il succo d’ arancia il cucchiaino di curcuma eaggiungete le restanti carote crude precedentemente pelate e tagliate a fettine sottili, lasciate addensare un paio di minuti la salsa e servite.