Go Back
+ Persone

Corona di orsetti di pane

Porzioni 10 Persone

Ingredienti

  • 500 g di farina di semola rimacinata
  • 150 g di acqua
  • 150 g di latte intero
  • 2 cucchiaini rasi di sale da cucina circa 10 g scarsi
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 10 g circa di lievito di birra fresco meno della metà di un cubetto
  • un dito di latte per spennellare

per decorare

  • gocce di cioccolato
  • caramelle di zucchero bianche o pasta di zucchero

Corona di orsetti al cioccolato preparati in TV

  • 500 g di farina di semola rimacinata
  • 20 g di olio extravergine d’oliva
  • 80 g di zucchero
  • mezzo cucchiaino di sale fine
  • 200 g di latte
  • 10 g di lievito di birra fresco
  • una tavoletta di cioccolata bianca
  • una tavoletta di cioccolata fondente
  • un po’ di latte per spennellare mezza tazzina

Istruzioni

  • In una ciotola o nell’impastatrice versate la farina, sciogliete il lievito nel latte e aggiungetelo alla farina.
  • Unite l’olio, il sale e l’acqua un po’ alla volta, lavorate fino ad ottenere un composto morbido liscio e omogeneo.
  • Lasciate riposare coperto in forno con la lucina accesa fino a quando non avrà raddoppiato il suo volume.
  • Trascorso il tempo prelevate dall’impasto una porzione grande come un mandarino (saranno le orecchie degli orsetti) e dividete il resto in 7 porzioni uguali, aiutatevi nel caso pesandole sulla bilancia.
  • Imburrate uno stampo a ciambella di 24/25 cm di diametro.
  • Preparate delle palline belle lisce e disponetele nello stampo ben distanziate l’una dall’altra.
  • Con l’impasto tenuto da parte formate altre sette palline che dividerete a metà ottenendo le orecchie. Spennellate le “teste” con il latte e sistemate le “orecchie” nella loro sede.
  • Lasciate riposare per circa 30 minuti , nel frattempo accendete il forno in modalità statica a 180 gradi.
  • Cuocete per circa 15/20 minuti facendo attenzione che la corona non prenda troppo colore.
  • Una volta raffreddato potete passare con la decorazione.

Per la decorazione:

  • aiutandovi con un po’ di acqua e zucchero attaccate le gocce di cioccolato per ottenere gli occhi e ottenete il musetto da un pezzettino di pasta di zucchero o utilizzando delle caramelline di zucchero, o anche quelle mou ammorbidite con il calore delle mani (io ho usato questo metodo ma le mie caramelline erano alla frutta e non erano molto adatte come sapore meglio lo zucchero senza altri aromi).

Per la corona di orsetti dolce:

  • Procedere come sopra aggiungendo nell’impasto lo zucchero.

Note

AGGIORNAMENTO RICETTA
Ho preparato questa corona di orsetti anche in versione DOLCE  in TV a  LA PROVA DEL CUOCO ecco qui la variante , ho solamente aggiunto lo zucchero e la cioccolata che può essere come volete voi, magari utilizzando gli avanzi delle feste. Molto carina da preparare con i bambini che oggi sono a casa da scuola, un momento da dedicare a loro tra  i compiti e vacanze e le visite ai parenti. Se volete potete anche preparare gli orsetti scuri al cioccolato, basterà sostituire 20g di farina con 30g di cacao amaro e procedere come da ricetta.
A presto e buone giornate!