Go Back

Torta sfogliata con formaggio primosale, spinaci e pomodorini secchi

Ingredienti

  • 300 g di farina 0
  • 150 g di latte intero
  • 60/70 g di acqua
  • 1 cucchiaino di lievito di birra disidratato mezza bustina
  • 1 cucchiaino di sale 5g
  • 1 cucchiaino di zucchero 5g
  • 80 g di burro morbido
  • 200 g di formaggio tomino primo sale
  • 80 g di pomodorini secchi messi sott'olio
  • 250 g di spinaci surgelati
  • 1 scalogno
  • 2 uova
  • 2 cucchiai di semi misti sesamo, girasole, zucca

Istruzioni

  • Sciogliete il lievito nel latte a temperatura ambiente con il cucchiaino di zucchero.Attendete la riattivazione.
  • Versate la farina in una ciotola, aggiungete il latte con il lievito, mescolate, unite il sale e l’acqua un po’ alla volta fino ad ottenere un impasto morbido ed elastico.
  • Dividetelo in tre parti e lasciate riposare per almeno 15 minuti.
  • Tritate lo scalogno e fatelo appassire in una padella con un po’ di olio extravergine di oliva.
  • Unite gli spinaci e fate cuocere e asciugare dal liquido di vegetazione.
  • Prendete l’impasto, stendere la prima porzione sopra un foglio di carta da forno, raggiungete le dimensioni di un rettangolo (30×20 circa).
  • Sbriciolate il formaggio con le mani ed unitelo all’uovo sbattuto, salate, pepate e distribuitelo sulla pasta precedentemente spennellata con il burro fuso.
  • Stendete un’altra porzione di pasta e appoggiatela al primo, appiattite con le mani, spennellate con un po’ di burro e distribuite gli spinaci.
  • Adagiate l’ultimo strato di pasta, spennellate con il burro e distribuite i pomodorini leggermente tritati.
  • Piegate i lati lunghi verso l’interno, ripiegate quelli corti verso il centro. Appiattite con le mani o con l’aiuto di un matterello fino a raggiungere la dimensione della tortiera quadrata da 24cm di lato.
  • Incidete leggermente con un coltello praticando 8 spicchi, spennellate con l’uovo sbattuto e decorate con i semi misti. Lasciate riposare per circa 45 minuti.
  • Infornate a 180 gradi per circa 30/40 minuti.

Note