Go Back
+ servings

Focaccine semi dolci ripiene di cicoria e formaggio

Porzioni 10 Focaccine

Ingredienti

Per l'impasto:

  • 1 cucchiaio abbondante di lievito di birra disidratato
  • 120 g di acqua tiepida
  • 120 g di latte
  • 1 uovo intero
  • 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
  • 2 cucchiai rasi di zucchero circa 30 g
  • 1 cucchiaino di sale fine
  • 450 g di farina tipo 1

Per il ripieno:

  • 500 g di cicoria
  • 100 g di formaggio pecorino toscano fresco
  • aglio olio e peperoncino per ripassare la cicoria in padella

Istruzioni

  • Mettete il lievito a rinvenire nel bicchiere di acqua tiepida con una puntina di zucchero, non appena avrà formato la schiuma in superficie potrete unirlo alla farina setacciata.
  • Aggiungete lo zucchero, l’uovo l’olio e mescolate con un cucchiaio, lasciate riposare tre o 4 minuti poi finite d’impastare aggiungendo il sale e il latte poco alla volta fono ad ottenere un impasto morbido e liscio.
  • Fate lievitare fino a quando non si sarà raddoppiato il suo volume.
  • Cuocete la cicoria ben pulita in acqua bollente leggermente salata, scolatela quando si sarà ammorbidita, e ripassatela in padella con aglio olio extravergine e peperoncino. Fate raffreddare.
  • Riprendete la pasta, stendetela sul tavolo di lavoro anche con le mani poi date una forma regolare di rettangolo (60 x 20cm circa ) usando il mattarello in modo molto delicato.
  • Distribuite il composto di cicoria e il formaggio tagliato a fettine.
  • Arrotolate chiudendo bene i bordi e tagliate le focaccine.
    Se volete potete spennellare sulla superficie con un uovo sbattuto o un po’ di latte.
  • Lasciate riposare per circa 30 minuti prima di cuocere a 180 gradi per circa 20 minuti con il forno a modalità ventilata (così il ripieno di cicoria e formaggio non renderà troppo umido l’impasto)
    focaccine semi dolci con cicoria e pecorino

Note

focaccine semi dolci con cicoria e pecorino