Raggruppate gli ingredienti
Per prima cosa cuocete i funghi già puliti e tagliati a fettine in padella con un cucchiaio di olio, uno spicchio di aglio e un po’ di sale, fate perdere tutta la loro acqua e poi lasciateli raffreddare. Accendete intanto anche il forno, questo rustico sarà velocissimo da preparare!
Eccomi già qui, ho steso la pasta e distribuito sopra i funghi tiepidi, mi raccomando devono essere tiepidi altrimenti la pasta sfoglia si “scioglierà” davanti ai vostri occhi!
Beccata! Io adoro l’asiago (anche questo va distribuito a dadini!).
Mantenete sempre un paio di centimetri di bordo di pasta libero.
Lo speck fatelo a striscioline, sarà più facile tagliare lo strudel e mangiarlo, vi è mai capitato di trovarvi in bocca intere fette di salume? È decisamente sconveniente
Ora è la volta delle patate, io queste le ho cotte al microonde, un trucco di mamma ma presto sarà anche il nostro, 7 minuti massima potenza avvolte ciascuna nella pellicola per alimenti ….non riesco a mantenere certi segreti!
Ve l’avevo detto che sarebbe stato un “rustico” bello ricco, aggiungete se volete un po’ di sale sulle patate ma poco perchè lo speck in genere è già molto saporito! Siete pronti a fare un gioco di abilità?
Se vi aiutate con la carta da forno che avvolge la pasta sfoglia (ops mica l’avrete buttata?) sarà facilissimo, iniziate ad avvolgerlo ripiegandolo da un lato…
Ancora un po’ pressando con le mani…
Dai che ormai è fatta!
Piano piano, dovete passarlo nell’altro foglio di carta sulla teglia del forno, con la parte che si ricongiunge verso il basso così lo strudel sarà più bello e uno e due e…Fatto, bravissimi!
Ora in forno, per circa 40 minuti a 180gradi, nel frattempo vado un po’ sul pc…beh ora me lo merito, no?
Perfetto, lo taglio così sarà più pratico portarlo e mangiarlo al parco, e quasi quasi lo assaggio, la parte finale su, il resto lo riservo ai miei amici e poi devo sentire come è venuto mica voglio fare brutta figura…