Cuocete la zucca io l'ho messa nel microonde, è venuta benissimo e in 5/6 minuti era pronta, se no potete cuocerla a vapore.
Schiacciatela con il passa verdure, aggiungete la farina, le uova, il parmigiano salate a amalgamate bene gli ingredienti.
Dovete ottenere un impasto morbido.
Mettete a bollire dell'acqua, salate, poi se avete la grattugia per gli spatzli procedete a far cadere gli gnocchi in acqua con il movimento di scorrimento del vano, se non avete la grattugia non disperate e fate così: versate un po' alla volta l'impasto in un tagliere poi con un coltellino staccate pian piano tanti “vermetti” che farete cadere nell'acqua.
Non importa che siano regolari, pian piano verranno a galla e ogni tanto provvederete a estrarli con il mestolo forato. (Io metto nell'acqua anche un goccio di olio in questo modo penso che non si attacchino troppo se desidero servirli in un altro momento).
Metteteli in una ciotola, fate sciogliere in padella il burro o olio versate tutti gli spaetzli cotti, insaporite bene e servite cospargendo di pecorino se piace.
Note
Io ho fatto anche una versione più ghiotta e “scicchettosa “ con pochissima fatica rosolando un po' di pancetta con uno scalogno, ho messo su ogni piatto un po' di nocciole tostate ed è stata apprezzata molto.