Fate rinvenire il lievito in metà acqua con l'aggiunta dello zucchero(non tutta perchè l'acqua potrebbe essere troppa per l'umidità della vostra farina, la rimanente l'aggiungerete pian piano per ottenere un impasto morbido ma che si possa lavorare)unite alla farina il sale. (Se usate invece il lievito di birra istantaneo mettetelo direttamente nella farina e aggiungete gli altri ingredienti)
Non appena il lievito si sarà ripreso (lo vedete perchè farà una schiumina densa )versatelo nella ciotola con la farina e impastate con la restante acqua.
Fate riposare la massa in una ciotola unta di olio, fino a quando non aumenta di un terzo del suo volume(non deve raddoppiare )se non sta in ambienti freddi basteranno 30 /40 minuti circa).
Prendete la pasta rovesciatela su un tagliere e dividetela in filoncini che a sua volta daranno vita a quadrottini.
Date a loro la forma di pallina infarinate bene il piano di lavoro, poi con un mattarello stirateli irregolarmente facendo più pressione al centro.
Mettete queste “linguette” su un foglio di carta da forno e fate riposare solo 15/20 minuti.
Accendete il forno sui 180° e cuocete il pane solo per 10/15 minuti, non deve scurire ne seccare.