Sciogliete il lievito con l’acqua, aggiungetelo alla farina setacciata e impastate leggermente; successivamente incorporate il sale e l’olio;lavorate l’impasto per il tempo necessario a ottenere una consistenza omogenea.
Versate l’impasto in una ciotola unta di olio, copritela con un canovaccio umido e lasciate lievitare in luogo tiepido fino al raddoppio del volume iniziale.
In un pentolino posto su fuoco basso fate soffriggere nell’olio l’aglio in camicia con il rosmarino, facendo attenzione a non farli bruciare: lasciateli rosolare solo il tempo necessario a estrarre gli oli essenziali.
Eliminate l’aglio e il rosmarino, unite le olive tritate finemente e fate insaporire per qualche minuto.
Togliete dal fuoco e fate raffreddare.
Rovesciate l’impasto lievitato su una superfi cie (non di legno) spolverizzata con della semola, sgonfiatelo e formate un rettangolo di circa 35x70 cm, dello spessore di mezzo centimetro.
Versatevi sopra l’olio con le olive e con le mani distribuitelo in maniera uniforme , quindi spolverizzate di origano e completate a piacere con la ‘nduja a fiocchetti.
Con una rotella taglia pizza ricavate dal lato corto dell’impasto delle strisce larghe circa un centimetro; ripiegate ogni striscia su se stessa, premendo per far aderire bene le 2 superfici a contatto, e nello stesso tempo attorcigliatele in modo da dare la tipica forma della frustaAdagiate le frustine su una teglia foderata di carta da forno e fatele cuocere in forno già caldo a 200 °C per circa 15-20 minuti, o finché non siano dorate.
Sfornate e fate raffreddare.