Svuotate il pomodoro, salate e tenetelo a testa in giù per fare uscire l'acqua di vegetazione.
Tostate il pane, strofinatelo leggermente con l'aglio se piace, conditelo con sale e olio di oliva, tagliatelo o spezzettatelo a cubetti.
Al momento di servire farcite il pomodoro pressando bene iniziando dal pane, aggiungendo un po' di olio, poi proseguite con la mozzarella, le olive e ancora il pane e ancora olio.Io ne ho preparate due versioni, una pressando bene gli ingredienti e l'altra no, noi abbiamo preferito la prima perché i sapori erano più intensi.
Note
E adesso tocca voi, all'opera dunque, dai non dovete stare più di mezz'ora in cucina, poi si deve andare fuori, a divertirsi ok?