Preparate il composto amalgamando gli ingredienti, anche nel robot. Fate riposare in frigo il panetto così ottenuto.
Mettete in una pentola, l’acqua, le carote, mezza cipolla e la patata tagliata a metà, aggiungete un po’ di sale e preparate un brodo vegetale cuocendo le verdure.
Nel frattempo in una padella capiente fate cuocere i piselli con la rimanente cipolla ben tritata, aggiungendo un cucchiaio di olio e allungando man mano con un po’ di brodo. Portate a cottura.
Quando le verdure sono pronte, non devono essere troppo cotte, toglietele lasciando solo la cipolla, e fate cuocere la carne, per circa 15 minuti.
A cottura ultimata, fate tanti bocconcini, uniteli con le verdure tagliate a tocchetti e ai piselli.
Aggiungete un cucchiaio di farina e allungate con un bicchiere di brodo (quello dove avete cotto il pollo e le verdure s’intende).
Poi portate a cottura ottenendo una cremina che farete più o meno densa seguendo il vostro gusto. Aggiungete il formaggio grattugiato che avete scelto e aggiustate di sale se occorre. Spegnete.
Versate il composto in una pirofila da forno, anche in quelle individuali, ricopritela con il coperchio di pasta al quale praticherete un foro per fare uscire il vapore.
A questo punto potete passare la preparazione in forno per la cottura oppure conservare in frigorifero e cuocere mezz’ora prima di servire. E’ buonissima!
Io l’ho servita con del riso integrale cotto nel brodo avanzato allungato con un po’ di acqua, non si butta via niente in questa ricetta!!!
Note
La pasta per il coperchio potete anche acquistarla già fatta: pasta sfoglia, pasta brisè vanno benissimo.