Tagliate la cipolla in due metà. In una pentola capace, mettete la cipolla tritata a rosolare con un po’ di olio.
Aggiungete il riso integrale, fatelo tostare ed insaporire poi coprite con acqua calda salata e abbassate la fiamma.
Il riso integrale necessita di tempi lunghi di cottura ma ne vale la pena per le sue ricche sostanze nutritive e sarebbe veramente un bene abituarci a sostituirlo il più possibile a quello decorticato e sbiancato.
Nel mentre in un tegame versare la rimanente cipolla sempre tritata, con i due spicchi di aglio e senza aspettare aggiungete il pollo tagliato a piccoli pezzi.
Mescolate bene per fare insaporire e dorare a fiamma sostenuta, poi abbassate e continuate la cottura salando (magari con del sale alle erbe) e aggiungendo un po’ di acqua se necessario.
Intanto il riso continua la sua cottura. Tagliate l’altra cipolla e in una pentola unitela insieme ai piselli, le carote a cubetti e il peperone dando alle verdure una cottura molto leggera, basteranno 5/10 minuti.
Poi aggiungete tutte le verdure al riso e controllate la cottura, l’ideale sarebbe lasciare ancora cuocere tutto insieme per 5/6 minuti per fare in modo che si mescolino bene i sapori.
Unite anche lo zafferano, adagiate sul riso senza più muoverlo anche i pezzi di pollo con il suo sughetto e chiudete con il coperchio.
Servite in tavola rovesciando il contenuto della pentola su un piatto da portata sistemando il pollo sopra al riso.