Fatevi aprire dal macellaio il pollo a libro (se preferite potete fare anche due rotoli piccoli quindi fatevi dividere il petto in due parti e farvelo sempre aprire a libro).
Salate leggermente poi distribuite la pancetta, il prosciutto e il formaggio. Richiudete arrotolando e fermando con lo spago da cucina.
In un tegame mettete un po’ di olio, sistemate la carne e rosolatela da tutte le parti, aggiungete il vino, lasciate evaporare, salate e unire lo spicchio di aglio.
Continuate la cottura con il brodo per circa 30/40 min se fate due arrostini o 45/50 se ne fate uno grande.
Servite con la patata e la zucchina schiacciate insieme condite con olio e sale.
Se volete addensare la salsa del rotolo, sciogliete un cucchiaino di amido di mais o riso o fecola di patate in mezzo bicchiere di brodo o acqua fredda, versatela nella pentola e lasciate cuocere per alcuni minuti fino ad ottenere la consistenza desiderata.
Servite tagliato a fettine non troppo sottili per non fare aprire le fette.