Go Back

Piramide di bignè

Ingredienti

Per la pasta bigné:

  • 250 gr di acqua
  • 150 gr di farina
  • 100 gr di burro
  • 5 uova

Per il ripieno dei bigné (crema all'uovo chantilly):

  • 1/2 litro di latte
  • 50 gr di farina
  • 4 tuorli d'uovo
  • 150 gr di zucchero
  • buccia di limone

Salse di accompagnamento (salsa zabaione):

  • 3 tuorli d’uovo
  • 90 gr di zucchero
  • 90 gr di vino dolce
  • Per la salsa gianduia:
  • 200 gr di crema di nocciole
  • 200 gr di panna fresca

Per la salsa ai frutti di bosco:

  • 300 gr di frutti di bosco
  • 150 gr di zucchero
  • il succo di un limone

Per la salsa all’arancia:

  • 200 gr di zucchero
  • 4 cucchiai di marmellata di arance
  • 4 cucchiai di grand marnier
  • il succo di 2 arance
  • 6 cucchiai d’acqua

Istruzioni

  • Fate bollire l’acqua con il burro, versate in un sol colpo la farina e mescolate rapidamente con un cucchiaio di legno.
  • Cuocete il composto per pochi minuti fino a quando non si staccherà in una sola palla dalle pareti della pentola e sfrigolerà.
  • Fatelo intiepidire e quindi incorporate una alla volta le uova.
  • Riempite una sac a poche (oppure usate due cucchiaini mantenendoli bagnati per fare scivolare meglio il composto) e formate delle palline su una placca.
  • Cuocete in forno a 180 gradi per 20 minuti.
  • Ripieno per bigné: scalate il latte con la buccia di limone in modo che questa sprigioni i suoi oli essenziali.
  • Montate i tuorli con lo zucchero con un frustino, aggiungete la farina poi unite il latte. Mettete sul fuoco al minimo (la crema non deve bollire!) e cuocete per circa 10 minuti sempre mescolando.
  • Togliete la buccia di limone e fate raffreddare prima di farcire i vostri bignè.
  • Per le salse di accompagnamento (salsa zabaione): montate i tuorli con lo zucchero a bagnomaria aggiungendo il vino dolce fino a quando il composto non risulterà gonfio e spumoso.
  • Questa salsa purtroppo è meglio farla solo all'ultimo momento.
  • Per la salsa gianduia: mescolate e gustate.
  • Per la salsa ai frutti di bosco: scaldate tutto a fuoco vivo e lasciate della consistenza desiderata.
  • Per la salsa all’arancia: preparate il caramello con acqua e zucchero, quando sarà dorato aggiungetevi il succo delle arance facendo bollire a fiamma bassa e fate cuocere per 10 min.
  • Infine aromatizzate con il liquore.

Note

Ps: alle brutte potrete sempre comprare dei bignè già farciti nella vostra pasticceria sotto casa  e preparare solamente le salse, già a Natale si corre e questo potrebbe essere un bel vantaggio...io non vi ho detto niente eh?