Cuocere il riso alla maniera pilaw (rosolatelo con un po’ di olio, aggiungete acqua calda e salata per coprirlo almeno di un cm, circa il doppio del riso, e fate cuocere coperto senza muovere a fiamma bassa) quando sarà pronto, appena possibile, dividetelo se volete aggiungere le spezie, poi formate le palline di riso con le mani compattando senza schiacciare troppo.
In una pentola fate bollire acqua aromatizzata con cipolla, aglio, sedano, ponete il cestello del vapore e iniziate a cuocere il pesce coprendo con un coperchio.
Io preferisco cuocere separatamente i vari pesci per rispettare i diversi tipi di cottura. Iniziate con i calamari tagliati a rotelline, ci vorranno pochi minuti, toccare con una forchetta per sentire se sono teneri, poi togliete e adagiate le fette di salmone, aspettate per altri dieci minuti, togliete e cuocete i gamberi.
Riunite il pesce in un vassoio, pulite bene il salmone dalle spine ricavando dei tocchetti e preparate le verdure.
Poi unite in una ciotolina uno spicchio di aglio schiacciato, una grattugiata di zenzero fresco, il succo di un lime, il cucchiaio di aceto, il sale e mescolate con una frusta lasciando insaporire per alcuni minuti.
Filtrate l’olio e condite il pesce.
Al momento di portare in tavola aggiungete le verdure e componete il piatto unendo le vostre palline di riso e… all’arrembaggioooo