Go Back
+ servings

Roll Kebab

Porzioni 10 Pezzi

Ingredienti

  • 1 confezione da sei pezzi o più di pane per Kebab, è molto diffuso nei super e leggendo la provenienza con mio grande piacere ho scoperto che viene prodotto a Pozza di Maranello, incredibile, dopo la ferrari il pane arabo
  • 350-400 gr di straccetti di manzo
  • 8-10 pomodorini
  • lattuga
  • 1 cipollina fresca o erba cipollina
  • 1 vasetto di yogurt al naturale
  • pasta di sesamo
  • olio
  • spezie potete usare le spezie miste come il garam masala,o mescolare del cumino,chiodi di garofano,coriandolo,cannella…
  • 1 noce di burro o dell’olio extravergine

Per il pane pita presentato alla prova del cuoco:

  • 500 gr di farina
  • 200 ml circa di acqua tiepida
  • 50 ml di latte
  • 1 cucchiaio di olio di oliva
  • 1 cucchiaino scarso di zucchero
  • 1/3 di un panetto di lievito di birra circa 7-8 gr
  • 1 cucchiaino di sale

Istruzioni

  • Pulite le verdure e tagliate i pomodorini a fettine e l’insalata a listarelle sottili.
  • Tagliate la cipollina fresca e aggiungetela allo yogurt,fate sciogliere in una padella una noce di burro,spezie,fate insaporire e mettete la carne a cuocere cercando di tenerla ben distesa,salate e pepate.
  • Scaldate velocemente il pane in una padella piatta,stendetelo su un piatto,distribuite la salsa alla yogurt,l’insalata,i pomodorini,la carne e una cucchiaiata di pasta di sesamo(nel caso diluita con un pò di acqua e limone).
  • Arrotolate, tagliate in due e servite.
    Potete preparare anche in anticipo i rotolini e riscaldarli nel microonde 30sec prima di servire.

Per il pane pita presentato alla prova del cuoco:

  • Impastate tutti gli ingredienti come quando fate l'impasto della pizza, fate riposare almeno un oretta poi suddividete la massa in 10 palline grandi circa come un mandarino, lasciate riposare ancora per 30min.
  • Stendete un panetto alla volta con il mattarello cercando di tirarli molto sottili, raggiungete il diametro di circa 20 cm, cuocete sulla piastra o testo o padella antiaderente, pochi minuti per lato.
  • Conservate subito in un sacchetto di pane per trattenere l'umidità.
  • Si possono surgelare e consumare quando più si desidera, basta riscaldarli direttamente in padella.