300gdi petto di pollo di tacchino o di carne di coniglio
200gdi burro
1cipolla
1bicchieredi vino bianco
un po’ di erbettesalvia, maggiorana, timo, alloro
1spicchio di aglio
sale
pepe
olio extravergine
1carota
200gdi piselli circa
Istruzioni
In una padella (per chi lo ha può fare tutto con il Bimby e sarà davvero un attimo!) mettete la cipolla tagliata a pezzi, l’aglio, l’olio e fate rosolare, aggiungete la carne fatta a piccoli pezzi e le erbette.
Sfumate con il bicchiere di vino bianco fate evaporare e continuate la cottura per circa 15/20 min.
Togliete dal fuoco e inserite tutto in un robot, riducete in crema e quando si sarà leggermente intiepidita aggiungete il burro, frullate e ottenete così un composto omogeneo e molto cremoso.
Intanto tagliate la carota in quadratini regolari e cuocetela con i piselli in acqua bollente per alcuni minuti, dovranno rimanere al dente. Una volta scolate, unite le verdure alla crema.
Tagliate il filoncino di pane a metà, togliete le due estremità e mettete da parte, poi con un coltellino da bistecca cominciate a smuovere la mollica, piano piano, e con un manico di un cucchiaio di legno o un piccolo mattarello, (l’operazione eseguita dalle mie figlie) spingete la mollica verso l’uscita dalla parte opposta.
Richiede solo un po’ di attenzione ma è un’operazione molto facile.
A questo punto inserite la crema di carne ancora molto morbida in un sacchetto di plastica, praticate un foro in uno dei due angoli all’estremità del sacchetto ed inseritelo nel imboccatura vuota del pane fino a riempirlo.
Uscirà il ripieno dalla parte opposta ma voi lo fermerete con il palmo della vostra mano, sbattete bene la baguette in modo da far scendere meglio la farcitura. (Vi accorgerete di averla riempita tutta perché comincerà a pesare!)
Mettete a riposare il filoncino di pane avvolto dalla pellicola, sistemate anche la parte finale, il tappo che tornerà ad aderire al pane, e lasciate riposare in frigo per almeno 8/10 ore.
Al momento di presentarlo potete portarlo in tavola intero, ed ognuno si taglierà la propria fetta, o preparalo a rondelle e sistemarlo su un vassoio da portata, sarà comunque un piatto molto gradito, parola di Chiara!!!
Note
Ps: potete anche mettere il ripieno di carne dentro a limoni naturali, avendo cura di togliere il più possibile la pellicina bianca, e tagliando le fettine molto sottili diventerà un piatto molto fresco, appetitoso ed originale.